***
PIAZZOLA SUL BRENTA – PADOVA – Alla 21ª edizione di Caseus 2025, ospitata nella scenografica Villa Contarini, sono stati consegnati i riconoscimenti ai migliori formaggi italiani. La rassegna ha messo in mostra quasi 500 formaggi con un programma fittissimo di 122 appuntamenti tra degustazioni, laboratori e incontri tecnici. la giuria ha assegnato i premi alle produzioni più meritevoli, selezionando 13 fattorie dall’arco d’Italia, da Bolzano a Bari, passando per L’Aquila.

Il Veneto si conferma protagonista assoluto con un medagliere ricchissimo: Treviso: 18 formaggi premiati Verona: 12 formaggi premiati Vicenza: 8 formaggi premiati Padova: 3 formaggi premiati Venezia: 3 formaggi premiati Belluno: 2 formaggi premiati. Proclamati anche i migliori assoluti, sulla base dell’incrocio tra la giuria aurea (tecnica) e la giuria popolare.
GOSALDO Nuovo centro per l’Azienda Agricola Liliana (“Lilli”): alla rassegna Caseus 2025 il “Camembert di capra Dolomitico” conquista il 1° posto nella Categoria Formaggi di Capra – Coagulazione presamica – Pasta molle/tenera. Un risultato che premia tecnica, cura del latte caprino e maturazioni accurate, portando il nome di Gosaldo sul podio di una delle vetrine casearie più seguite. Non è l’unico sigillo dell’anno: lo scorso 3 agosto, al 12° Concorso Formaggi della Montagna Italiana al Rifugio Montecroce sul Grappa, “Lilli” ha centrato un altro 1° premio con la “Nuvola di bosco”, formaggio aromatizzato alle gemme di abete rosso di Gosaldo. Un prodotto identitario, che racconta pascoli, boschi e saperi delle Dolomiti bellunesi. Doppia affermazione, dunque, che conferma la qualità artigianale dell’azienda gosaldina e la vitalità del comparto caprino di montagna, capace di innovare senza tradire il territorio. Complimenti a “Lilli” e a tutta la squadra: il gusto delle Dolomiti continua a parlare anche attraverso i suoi formaggi.
-
-
__