*******
CORTINA Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Cortina d’Ampezzo, con il supporto dei Reparti dipendenti delle Stazioni di San Vito di Cadore, Pieve di Cadore, Auronzo di Cadore, Caprile Bellunese, Arabba e San Stefano di Cadore, hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione delle condotte illecite nel comprensorio ampezzano e cadorino, anche nel periodo di bassa stagione turistica. Nel corso del servizio sono stati controllati 53 veicoli e 82 persone, con l’esito di diverse contestazioni amministrative e penali. In particolare: Una persona è stata segnalata alla Prefettura di Belluno per il possesso di una piccola quantità di sostanza stupefacente destinata all’uso personale, in violazione dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90. Un altro individuo è stato sanzionato per ubriachezza manifesta (art. 688 c.p.), dopo essere stato sorpreso in evidente stato di alterazione alcolica in luogo pubblico. I militari hanno inoltre denunciato una persona per la violazione del foglio di via obbligatorio, poiché trovata all’interno di un esercizio pubblico situato in un Comune dal quale gli era stato imposto il divieto di ritorno. Quattro conducenti sono stati denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza (art. 186 C.d.S.): i controlli con etilometro hanno evidenziato tassi alcolemici compresi tra 0,83 e 2,38 grammi per litro, con conseguente ritiro immediato delle patenti e sequestro dei veicoli nei casi più gravi. L’attività, inserita nel più ampio piano di prevenzione disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno, si colloca in continuità con la strategia di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti avviata con l’operazione “RESET”, che ha consentito negli ultimi mesi di rafforzare la rete informativa e il presidio del territorio, anche nei centri minori e nelle località turistiche. Il Maggiore Bui, Comandante della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, ha sottolineato: “Questi controlli rappresentano un presidio fondamentale per mantenere alta la soglia dell’attenzione sul territorio, soprattutto nei periodi di minore affluenza turistica. È proprio in queste fasi che è importante prevenire la riattivazione di canali di smercio di sostanze stupefacenti e contrastare ogni forma di illegalità, garantendo sicurezza e tranquillità alla comunità e ai visitatori.” L’Arma dei Carabinieri di Cortina d’Ampezzo conferma così il proprio impegno costante nel garantire sicurezza e legalità, anche attraverso attività di prevenzione mirate e una presenza capillare sul territorio ampezzano e cadorino.
**********