********
SEDICO Domenica 12 ottobre il Palaskating di Sedico si è trasformato in un luogo di festa e convivialità grazie alla prima edizione della “Giornata in compagnia”, un evento interamente dedicato agli over 75 residenti nel comune. Un’iniziativa molto attesa, che ha segnato il ritorno di un appuntamento sospeso dal 2019 a causa della pandemia. L’organizzazione è partita già settimane prima, con gli inviti consegnati quasi interamente a mano dai consiglieri comunali, gesto che ha suscitato grande entusiasmo tra i cittadini. La giornata ha preso il via alle 10:30 con la Santa Messa nella chiesa di Sedico, accompagnata dai canti del “Coro San Giacomo”, formato in gran parte da donne over 75. Alle 12:30 il pranzo al Palaskating ha riunito circa 250 persone. Grazie al servizio navetta predisposto per chi aveva difficoltà motorie o logistiche, tutti hanno potuto raggiungere la struttura senza problemi. Ad accogliere i partecipanti un aperitivo di benvenuto, seguito da un menù preparato con passione da tre cuochi volontari. Durante il pranzo non sono mancati i saluti istituzionali della Vicesindaco e dell’Assessore al Sociale, che hanno ringraziato i presenti per la calorosa partecipazione e soprattutto i più di 50 volontari che hanno reso possibile la riuscita dell’evento: la Pro Loco, i gruppi giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale, il gruppo scout Agesci, i consiglieri comunali di maggioranza e il gruppo volontari ambulanza dell’Alpago, erano presenti anche i vari rappresentanti dei circoli anziani del comune. Il pomeriggio si è concluso con una tombolata animata e divertente, che ha coinvolto tutti i partecipanti in un clima di allegria e condivisione. Numerosi i commenti positivi e la soddisfazione espressa dagli anziani presenti, felici di tornare a vivere un momento dedicato a loro. Al termine della giornata è stato consegnato a tutti gli ospiti un simpatico omaggio, un portachiavi realizzato all’uncinetto dai gruppi di Sedico e Libano. L’amministrazione ha già annunciato l’intenzione di riproporre l’evento nel 2026, con nuove idee e iniziative per rendere la giornata ancora più speciale. “È bello vedere la nostra comunità riunita attorno ai suoi cittadini più anziani — ha commentato la vicesindaco —. È un modo per dire grazie a chi ha costruito la storia del nostro paese.”
**********