***
REDAZIONE RADIOPIU –La storia si ripete, tornano alla carica i truffatori digitali, con un metodo subdolo. Da oggi circola un falso messaggio SMS apparentemente inviato da UniCredit, che utilizza lo stesso numero ufficiale con cui la banca comunica i bonifici e le operazioni reali ai propri clienti. Il messaggio, arrivato a diversi utenti anche in provincia di Belluno, recita: “UniCredit: richiesta autorizzazione EUR 450,00 – LONDON. Se non è stato lei contatti questo numero 350 0037234.” Un testo che imita perfettamente le notifiche reali, tanto che molti utenti, si sono insospettiti solo dopo aver notato l’anomalia del numero da contattare. Si tratta, spiegano, di una truffa studiata nei dettagli: il mittente appare identico a quello vero di UniCredit, ma il numero indicato porta direttamente agli hacker. Dalla banca arrivano intanto raccomandazioni precise: non richiamare mai numeri indicati negli SMS, non cliccare su link e non fornire dati personali o bancari. In caso di dubbio, contattare solo i canali ufficiali o la propria filiale. Un episodio che riporta in primo piano la vulnerabilità dei sistemi di messaggistica e la crescente abilità dei truffatori digitali, capaci di colpire perfino attraverso i numeri autentici delle banche. “Sono bravissimi – ma restano delinquenti”, il commento amaro di un utente.