**
CORTINA D’AMPEZZO / ARSIÈ – Si sono conclusi attorno alle 21 due complessi interventi di soccorso scattati ieri nel tardo pomeriggio. Il primo allarme è arrivato alle 17.30 per una escursionista ucraina che, partita per raggiungere il Rifugio Lagazuoi (chiuso in questo periodo), aveva sbagliato direzione lungo la Cengia Martini, rimanendo bloccata in un punto esposto. Grazie al contatto telefonico, alle coordinate inviate e all’aiuto di un traduttore, il Soccorso alpino di Cortina è riuscito a individuarla, raggiungerla e riportarla in sicurezza sul sentiero, accompagnandola poi fino alla sua auto.
Poco dopo, alle 18.15, un secondo intervento ha impegnato il Soccorso alpino di Feltre in località Ai Prà, sopra Rivai di Arsiè. Un cacciatore aveva lanciato l’allarme per il suo setter Dakota, scivolato in un canale ripido e impossibilitato a risalire. Localizzato grazie al collare satellitare, il cane è stato raggiunto da due soccorritori calatisi per venti metri, imbragato e riportato in superficie con l’aiuto di altri volontari. Dakota, impaurito ma incolume, è stato riconsegnato al suo padrone.