**
INCONTRO A ROMA TRA L’ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6 E IL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI
ROMA Si è svolto a Palazzo Cornaro un incontro tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e l’Associazione Articolo 6, che rappresenta le dodici minoranze linguistiche storiche riconosciute in Italia. La riunione si è tenuta in un clima di dialogo e collaborazione, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento nazionale tra le diverse comunità e di promuovere progetti condivisi di valorizzazione culturale e linguistica. L’Associazione Articolo 6 ha proposto di diventare un punto di riferimento stabile per tutte le realtà minoritarie, favorendo un approccio unitario e concreto nelle politiche di tutela e sviluppo. Dal confronto è emersa la volontà comune di costruire un percorso duraturo che unisca istituzioni, enti locali e comunità linguistiche in una rete capace di preservare e trasmettere le tradizioni, rendendole protagoniste attive del futuro.
L’Associazione Articolo 6, dal 15 settembre 2025 riunisce tutte le 12 minoranze linguistiche storiche (albanesi, catalani, germanici, greci, sloveni, croati, francesi, franco-provenzali, friulani, ladini, occitani e sardi), si pone come un movimento dal basso, democratico e partecipativo, che coinvolge associazioni, enti pubblici, cooperative sociali e imprese in un progetto di valorizzazione condivisa del patrimonio linguistico italiano.
__






