**
di GIANNI SANTOMASO
 AGORDO – Un applauso caloroso e un riconoscimento speciale per Gabriele Bernardi, da quasi trent’anni anima dell’Università adulti/anziani di Agordo. Dal 1996 membro del comitato e dal 2009 coordinatore, Bernardi ha guidato l’attività culturale con impegno e passione, raccogliendo l’eredità di monsignor Lino Mottes. Ora, per motivi di salute, lascia l’incarico, ma la comunità non ha dimenticato il suo contributo: prima delle lezioni, Fiorella Candiani e Italo Schena gli hanno consegnato un’opera dell’artista Laura Ballis, in segno di gratitudine. Parole di stima sono arrivate anche dal sindaco Roberto Chissalè e dal presidente provinciale Emilio Isotton. L’Università continua con 230 iscritti e le lezioni del martedì in sala Don Tamis.
AGORDO – Un applauso caloroso e un riconoscimento speciale per Gabriele Bernardi, da quasi trent’anni anima dell’Università adulti/anziani di Agordo. Dal 1996 membro del comitato e dal 2009 coordinatore, Bernardi ha guidato l’attività culturale con impegno e passione, raccogliendo l’eredità di monsignor Lino Mottes. Ora, per motivi di salute, lascia l’incarico, ma la comunità non ha dimenticato il suo contributo: prima delle lezioni, Fiorella Candiani e Italo Schena gli hanno consegnato un’opera dell’artista Laura Ballis, in segno di gratitudine. Parole di stima sono arrivate anche dal sindaco Roberto Chissalè e dal presidente provinciale Emilio Isotton. L’Università continua con 230 iscritti e le lezioni del martedì in sala Don Tamis.
__






