********
PARIGI EssilorLuxottica annuncia l’evoluzione della piattaforma Essilor Stellest in occasione del China International Import Expo (CIIE) di Shanghai. Con oltre quarantacinque anni di esperienza nella ricerca e innovazione per la gestione della miopia, EssilorLuxottica rafforza il proprio impegno ampliando il portafoglio Essilor Stellest, con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative e clinicamente comprovate per i 740 milioni di bambini che, secondo le stime, saranno affetti da miopia entro il 2050¹. Le nuove lenti Essilor Stellest 2.0 garantiscono risultati ancora più efficaci nel rallentare l’allungamento del bulbo oculare, responsabile della progressione della miopia. Un recente studio² dimostra che il nuovo design migliora ulteriormente la gestione della patologia, generando un segnale ottico più intenso grazie a una potenza ottica media raddoppiata³. Dopo il successo delle lenti Essilor Stellest – le prime al mondo ad aver ottenuto l’autorizzazione alla vendita dalla FDA e con efficacia clinicamente comprovata nel rallentare la progressione della miopia infantile⁴ – la nuova generazione è già disponibile in Cina continentale e verrà lanciata in altri mercati nel corso del 2026⁵. Le lenti Essilor Stellest con correzione neutra sono progettate per un intervento precoce, poiché ritardare l’insorgenza della miopia è essenziale per una gestione efficace nel lungo periodo. Le nuove soluzioni, clinicamente convalidate, sono destinate ai bambini a rischio di sviluppare la condizione. La ricerca clinica dimostra che posticipare l’insorgenza della miopia di un solo anno può offrire benefici equivalenti a oltre due anni di rallentamento della progressione⁶⁻⁷. Uno dei primi studi indipendenti e randomizzati controllati sulle lenti non graduate per la prevenzione della miopia⁶ ha evidenziato che, nei bambini di età compresa tra 6 e 12 anni a rischio di svilupparla, l’uso delle lenti Essilor Stellest senza correzione visiva per più di 30 ore settimanali comporta un rallentamento dell’allungamento del bulbo oculare. Con questa innovazione, la strategia di gestione della miopia compie un passo decisivo: dal controllo della progressione alla prevenzione dell’insorgenza, sempre supportata da solide evidenze scientifiche.
Le lenti Essilor Stellest senza correzione visiva sono attualmente disponibili in Cina continentale⁵. Durante il CIIE di Shanghai, EssilorLuxottica ha presentato per la prima volta anche gli Essilor Stellest Smartglasses, portando la tecnologia smart nel mondo delle lenti Essilor Stellest. Gli occhiali intelligenti – venduti insieme alle lenti Essilor Stellest – monitorano il tempo e le modalità di utilizzo, offrendo dati comportamentali utili e aiutando a rispettare le indicazioni d’uso, elemento chiave per un trattamento efficace della miopia. Gli smart glasses Essilor Stellest saranno disponibili in Cina a partire dal primo trimestre del 2026. “Grazie alla nostra capacità di innovazione in ambito med-tech, stiamo ridefinendo il concetto stesso di gestione della miopia attraverso la piattaforma Essilor Stellest. Combinare le più avanzate tecnologie ottiche con funzionalità smart ci permette di intervenire in modo sempre più precoce, promuovere corrette abitudini d’uso degli occhiali e continuare a fare progressi nel rallentamento della miopia infantile. Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare le evidenze scientifiche in azioni concrete e la tecnologia in un’opportunità per ampliare il potenziale umano. Lavorando insieme ai partner del settore, sviluppiamo innovazioni basate su solide evidenze scientifiche, rafforzando il nostro impegno per migliorare la salute visiva delle generazioni future”, hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica.
*********






