*********
DI MARINA DONA’
BELLUNO Sabato 8 novembre 2025 in centro a Belluno dalle 17.00, una foltissima folla per la presenza dei Krampus , figuranti parte della tradizione folkloristica del Comelico e di Cortina d’Ampezzo che hanno animato le vie del centro, evento che si è tenuto in occasione dell’ex tempore, 39’edizione della scultura in legno. Poco meno di 20 maschere, di cui la più alta di m.2.50. Le maschere dette arcaiche, sono tutte fatte a mano, molto impegnative da indossare, per il loro peso, ma anche perché tengono molto caldo. Simbolicamente il loro ruolo è quello di far distinguere il bene e il male tra frustate e minacce, in particolare con i bambini. L’obiettivo è quello di farli spaventare, naturalmente nella giusta misura, ma nel contempo anche gli adulti interagiscono allegramente con loro. Ricordiamo anche il museo delle maschere arcaiche di Gianluigi Secco a Belluno, che custodisce tutte queste importanti tradizioni dolomitiche.
IL VIDEO DI SERENA SOPPERA
**********














