********
BELLUNO Il 24 novembre 2025, alle ore 10:30, presso il Teatro Dino Buzzati si terrà la prima edizione dello spettacolo “Insieme contro la violenza di genere!”. Un’iniziativa socio culturale ideata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno e sviluppata grazia alla collaborazione con il Comune di Belluno, la Procura della Repubblica di Belluno, l’Uffico Scolastico Provinciale e Soroptimist Club Belluno-Feltre. La manifestazione, gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, sarà moderata dalla giornalista Tiziana Bolognani e vedrà il coinvolgimento attivo di molti ragazzi che si esibiranno sul palco davanti a un pubblico eterogeneo: Autorità, Associazioni ed Enti del territorio, parenti, amici, compagni di classe e di altri Istituti, donne e uomini in divisa e tutti i cittadini che vorranno presenziare. In particolare sarà possibile assistere alle performance degli alunni del Liceo Renier, che intratterranno il pubblico con brani musicali a tema classici e moderni, nonché degli alunni del Liceo Artistico Catullo, che esporranno delle opere grafiche e video, da loro realizzate ispirandosi al delicato tema della violenza di genere. In definitiva un’iniziativa dei giovani e per i giovani, veri protagonisti della giornata, con lo scopo di informare, sensibilizzare e smuovere le coscienze sulla delicata e sentita tematica, che vede l’Arma insieme alle altre Istituzioni, Enti e Associazioni che fanno RETE sul territorio, sempre in prima linea. L’evento è stato organizzato il 24 novembre e cioè alla vigilia della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” istituita delle Nazioni Unite, affinché tale ricorrenza sia vissuta con piena e maggiore consapevolezza. Proprio per la serata del 25 novembre, in adesione alla campagna internazionale “Orange the World” e in collaborazione con il Soroptimist Club di Belluno-Feltre, la caserma dei Carabinieri di Belluno si illuminerà di arancione: un gesto simbolico che testimonia la vicinanza alle donne vittime di violenza e l’impegno a contrastarla e prevenirla. Parallelamente a queste iniziative di sensibilizzazione, l’impegno dell’Arma nel particolare settore prosegue giorno per giorno anche sotto il profilo operativo. Infatti, la prontezza del sistema di monitoraggio elettronico ha consentito di sventa un potenziale grave pericolo, quando, nella serata del 14 ottobre 2025, alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Belluno, è giunto l’allarme di un braccialetto elettronico. Un equadoregno, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla moglie e con l’obbligo di indossare il braccialetto elettronico, è stato arrestato nella tarda serata per violazione delle prescrizioni. La misura del divieto, disposta dal Tribunale di Belluno, in un contesto di violenza domestica, imponeva all’uomo di mantenere una distanza di almeno 500 metri dalla vittima. L’allarme è scattato in tarda serata quando la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno ha ricevuto una segnalazione critica: l’uomo aveva oltrepassato il “perimetro virtuale” di sicurezza. Ricevuto l’allarme, l’operatore di centrale dell’Arma ha contattato la donna per sapere se fosse in pericolo e, contemporaneamente, ha inviato sul posto la pattuglia della Stazione Carabinieri di Longarone che ha colto il soggetto in flagranza di violazione della misura del divieto di avvicinamento alla vittima, così scongiurandone il contatto con la donna. Le coordinate GPS, trasmesse in tempo reale dal braccialetto, hanno permesso alla pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Longarone di intervenire con estrema rapidità. L’uomo è stato immediatamente intercettato e bloccato in una strada a qualche centinaio di metri ove si trovava la donna. In questo caso il braccialetto elettronico, applicato proprio per rendere effettivo il divieto di avvicinamento e tutelare la vittima da possibili aggressioni, ha dimostrato la sua affidabilità e di essere un valido e funzionale strumento di controllo anche per gli autori di reati connessi alla violenza di genere.
*********






