*********
REDAZIONE Giovedì 20 novembre 2025 presso Villa Volkonski, residenza dell’Ambasciatore Britannico in Italia, il vice ambasciatore britannico David Burton ha consegnato alla Magic Teacher Claudia (Claudia Soppelsa) il primo premio nazionale per la categoria “Scuole di lingua che fanno la differenza” in Italia. Il premio fa parte del prestigioso concorso “Italian Preparation Centres Awards”, una premiazione organizzata da Cambridge University Press & Assessment Italia per riconoscere e premiare i Centri di Preparazione esami Cambridge che sul territorio italiano si distinguono per avere un impatto positivo sulle vite dei propri studenti. Tra i circa 400 candidati, la medaglia d’oro è stata conferita proprio alla Direttrice della Oxford School agordina per l’impegno culturale e sociale che questa piccola scuola di lingue dà al territorio montano, unito all’altissima qualità dell’offerta formativa data ai giovani agordini sia in campo linguistico che umano, ottenendo lodevoli risultati anche nel loro esame di certificazione Cambridge a maggio 2025. Alla cerimonia di premiazione presso all’Ambasciata Britannica, Claudia Soppelsa (Direttrice Oxford School Dolomiti) è stata accompagnata da James Newman (Direttore rete Oxford School Italia) e Giulia Francese (responsabile della “Rete di Eccellenza Linguistica Hocus&Lotus”). La Oxford School Dolomiti era già stata recentemente protagonista quest’estate del documentario “Vivere e lavorare nelle Dolomiti – La storia di Claudia” (disponibile su Youtube), edito da Dolomiti Life TV e finanziato da Cortina Banca, dedicato a persone che attraverso il loro lavoro si prendono cura del territorio montano. In effetti, anche per l’anno scolastico 2025/2026 ben 150 studenti sono iscritti ai corsi di inglese pomeridiani e serali: 70 bambini, 20 ragazzi delle scuole medie e 60 adulti. Sono inoltre previsti per l’estate 2026 i consueti viaggi studio per 40 ragazzi agordini: per i ragazzi dai 12 ai 15 anni la meta scelta è stata l’Irlanda, mentre per i ragazzi del triennio delle scuole superiori il viaggio studio di Alta Formazione in Canada. Commenta la Magic Teacher Claudia: “Sono molto orgogliosa e incredula di questo premio. È difficile per noi montanari pensare di poter essere delle eccellenze nazionali, soprattutto in campo culturale, e invece si può eccome”.
***********









