**
Saranno Morgan Gnech, Michela De Dorigo e Sharon De Marco domani alle 10.30 su RadioPiù a presentare ufficialmente la nuova stagione sciistica di Aurine: un racconto fatto di aperture, eventi, progetti e soprattutto di memoria, perché l’inverno che sta per iniziare celebrerà un traguardo storico: i 60 anni dalla nascita della stagione sciistica ai piedi del Monte Gardellon.
Una storia che viene ricordata in questi giorni anche sulla pagina Facebook “Aurine Ski Dolomiti – Progetto Desma”, da cui emerge un racconto carico di passione e visione. Correva l’estate del 1965 quando, a Forcella Aurine, nacque la Società Fratelli De Dorigo. Da subito prese il via la costruzione del primo skilift sul Col Gardelon, segnando l’inizio della vera avventura imprenditoriale di Marcello e Valerio De Dorigo nel mondo dello sci. Con l’inverno 1965-66 partiva così
una storia destinata a diventare identità, lavoro e turismo per un intero territorio.
Tra poche settimane quella che con orgoglio viene definita una “piccola skiarea” compirà 60 anni. Per l’occasione, durante tutta la prossima stagione invernale, il gruppo DESMA – insieme alle realtà che ne fanno parte – festeggerà con una lunga serie di eventi di diversa tipologia che accompagneranno gli appassionati fino alla primavera.
Per celebrare l’anniversario è stato creato anche un logo ufficiale dei 60 anni, capace di racchiudere passato e presente, tradizione e futuro. Perché, come si dice in questi casi – e come viene ricordato proprio dalla pagina Facebook Aurine Ski Dolomiti – Progetto Desma – “60… e non sentirli”. Domani mattina su RadioPiù il racconto di questo nuovo inverno che unisce storia, sci e comunità.






