********
FELTRE “Jannacciami” il concerto-evento dedicato a Enzo Jannacci in occasione dei 90 anni dalla sua nascita, realizzato dal figlio Paolo con la sua orchestra al Teatro degli Arcimboldi di Milano e trasmesso mercoledì 27 agosto scorso in prima serata su Rai 3, ha ispirato lo spettacolo del prossimo 13 dicembre a Feltre all’Unisono. “Un poeta da cantare, l’arte di Jannacci gioca su tre registri: parola musica e mimica” (Umberto eco) : è proprio l’interazione dei protagonisti provenienti dal Libro Parlato di Feltre con gli allievi della Scuola di Musica F.Sandi ad interpretare il cantautore coniugando diverse forme espressive per raccontare alcuni frammenti della sua lunga carriera, del “dotur”, del rispettabile medico musicista Enzo Jannacci Il filone dello spettacolo è ispirato ai suoi “personaggi” evocati nei brani, degli ultimi, dei disperati, celebrati spesso con sarcasmo e ironia , in bilico fra comicità e sentimento: ”Bisogna spiegare alla gente che i personaggi sono una massa di disgraziati, una massa di illusioni”, Proporre un omaggio ad Enzo Janncacci a Feltre è una sfida consapevole, mossa dalla volontà di offrire un evento che attraversa in modi diversi l’arte ed è capace di unire generazioni riproponendo anche tematiche sociali sempre attuali con un genere musicale unico, nato nei locali milanesi a partire dagli anni 60 , veri vivai artistici da dove provengono come Jannacci lo stesso amico Gaber, Cochi e Renato, Adriano Celentano e Ornella Vanoni. Sono previsti due appuntamenti sabato 13 dicembre alle 18.00 e in replica alle 21.00 presso Unisono a Feltre, ingresso libero, per scoprire o riscoprire il grande artista poliedrico Enzo Jannacci insieme al Cilp ODV e alla Scuola di Musica F.Sandi Cosa ci si aspetta? “Un pubblico. La massa non ascolta: applaude, grida, si agita senza ascoltarti veramente. Il Pubblico, invece, è fatto di quelle persone, in mezzo a migliaia che ti capiscono eccome!”
*********







