******
GOSALDO Completato a Gosaldo il progetto “Parco Giochi Diffuso”: un’esperienza inclusiva tra gioco, tradizione e innovazione, realizzata da Circowow. È stato ufficialmente completato a Gosaldo, nel cuore della Conca Agordina, il progetto “Parco Giochi Diffuso”, un’iniziativa unica nel suo genere che unisce gioco all’aria aperta, valorizzazione del patrimonio locale e innovazione digitale. Il progetto è stato ideato e realizzato da Circowow, realtà leader a livello nazionale nell’ambito dell’edutainment e della progettazione di giochi esperienziali per famiglie, fortemente voluto e finanziato dall’Associazione Ospitalità Diffusa Conca Agordina Dolomiti in collaborazione con il Comune di Gosaldo. Un supporto importante è stato dato anche da due insegnanti della zona, con il loro prezioso contributo nell’individuazione della storia da raccontare. Il cuore dell’iniziativa è un gioco all’aperto, inclusivo e accessibile, pensato per permettere a bambini, famiglie e visitatori di ogni età di vivere un’esperienza educativa e divertente all’interno del paesaggio montano. Un unico grande gioco che racconta in modo coinvolgente la storia delle Cavestrane, figure simboliche e misteriose della tradizione locale, attraverso prove di movimento, osservazione e scoperta. Circowow, forte della sua esperienza nella progettazione di percorsi ludico-narrativi, ha curato in ogni dettaglio il design, la narrazione e la resa grafica dell’installazione, ponendo massima attenzione all’inclusività e alla valorizzazione del territorio. Accanto al gioco, un QR code permette di accedere a un video tutorial ospitato su YouTube, che illustra le regole e guida i partecipanti in un viaggio interattivo tra le tappe della narrazione. Il Parco Giochi Diffuso di Gosaldo è inoltre integrato nell’app TabUi, piattaforma nazionale di promozione territoriale che, grazie alla realtà aumentata, consente agli utenti di esplorare in modo immersivo le attrazioni culturali e naturalistiche della zona. Con questa realizzazione, Gosaldo si distingue come il primo Comune del Veneto a dotarsi di un gioco pubblico innovativo che fonde elementi di tradizione orale, gioco motorio e tecnologie digitali, offrendo un’esperienza all’aperto pensata per tutti e orientata al futuro. Un progetto che dimostra come il gioco possa diventare uno strumento potente di narrazione territoriale, capace di coinvolgere, educare e far riscoprire le radici locali con il sorriso sulle labbra e i piedi ben piantati sull’erba. Il gioco è già accessibile e utilizzabile e l’inaugurazione ufficiale avverrà a Gosaldo il 26 luglio prossimo alle ore 15.30.