GOSALDO Giornata di festa a Gosaldo, sarà presentato sul sentiero delle miniere la nuova area camper di Lambroi, 10 stalli con servizi adatti ai camperisti: carico e scarico acque, corrente elettrica e docce in uno stabile dedicato. Oggi alle 12 la benedizione del parroco Don Fabiano Del Favero, rinfresco con l’Auser Col Bel di Tiser, dimostrazione di archeo metallurgia e spettacoli musicali. Organizza il Comune di Gosaldo con Oltre le vette in occasione dei 25 anni del Parco Nazionale delle Dolomiti. Il progetto rientra nel maxi progettone da 8 milioni di euro quando ancora i fondi di confine si chiamavano fondi Brancher (2011) e prevede la ristrutturazione dell’ex minerario, delle gallerie del sito minerario di Valle Imperina e sentieristica collegata. Questa nuova struttura consentirà di migliorare l’offerta per l’accoglienza dei camperisti: una forma di fruizione turistica sulla quale il Parco ha investito, creando negli anni scorsi le aree sosta di Pian Falcina (in Val del Mis) e di Candaten (in Val Cordevole).
Tutti i particolari con il sindaco di Gosaldo Giocondo Dalle Feste.
La località di Lambroi ospiterà dunque tre eventi, per festeggiare i 25 anni del Parco. Alle 12 la presentazione al pubblico della nuova area camper, alle 14 il Gruppo Archeologico Agordino–ARCA allestirà un laboratorio di metallurgia, illustrando le antiche tecniche di lavorazione dei metalli. I volontari dell’ARCA realizzeranno delle fusioni di bronzo in stampi di terracotta, insufflando aria con mantici di pelle azionati a mano, riproducendo così delle tecniche in uso fino al periodo romano, alle 17 chiude la giornata di Lambroi il concerto Dolomi-tan, con le melodie montane del gruppo Domitan.