***
VOLTAGO AGORDINO – Prosegue con impegno l’azione dell’Amministrazione comunale per la tutela del territorio montano. Negli ultimi giorni sono stati completati interventi di manutenzione ambientale nella zona di Malga Agner, per un investimento di 10.492 euro, con lavori realizzati in aree impervie grazie all’impiego di un escavatore “ragno”. «Sono interventi fondamentali per la sicurezza e il decoro ambientale – spiega il sindaco Giuseppe Schena –. Abbiamo rimosso un vecchio bacino artificiale in degrado e sistemato il sentiero tra Malga Agner di Fuori, Fontanon e Malga Agner di Dentro, interessato da frane post-Vaia. Ora l’area è più sicura e pienamente fruibile». Un altro intervento ha riguardato la copertura del ricovero bestiame danneggiata da un evento atmosferico del dicembre 2024. Dopo una fase d’urgenza da 8.696 euro, il Comune ha completato la sistemazione definitiva con una nuova lamiera: costo totale 22.399 euro. Il sindaco lancia anche un allarme:«I nostri pascoli in quota stanno subendo danni sempre più estesi a causa dell’azione dei cinghiali, che stanno devastando ampie porzioni di terreno, con gravi conseguenze anche per l’attività agricola e pastorale. Nei prossimi giorni – aggiunge – cercheremo di capire quali azioni concrete di ripristino potranno essere adottate, ma soprattutto valuteremo quali finanziamenti siano eventualmente disponibili e attivabili, perché il problema è serio e va affrontato con strumenti adeguati». A condividere questa preoccupazione è anche il conduttore di Malga Agner, che segnala lo stato sempre più critico dei pascoli, resi fragili e compromessi dai continui danni alla cotica erbosa. L’alpeggio, fondamentale per l’attività pastorale della zona, rischia di non essere più sostenibile se non si interviene in tempi rapidi.
Sabato 11 ottobre si è svolta una giornata ecologica che ha coinvolto 25 volontari tra Pulizia delle malghe, manutenzione delle canalette e rimozione di schianti lungo le strade silvopastorali di Manzana, Agner e Gioa, dove si è tenuta anche un’esercitazione di Protezione Civile. A Frassenè, i volontari hanno rinnovato le staccionate presso l’ex canonica, pulito il campo sportivo e sistemato le vie comunali. «Il nostro ringraziamento più sincero va ai volontari – conclude Schena –. La loro dedizione è la forza che ci permette di continuare a prenderci cura del nostro territorio».