*********
VOLTAGO Si è svolta con grande successo la seconda esercitazione Edelweiss CRI 2025, organizzata dal Centro di Mobilitazione Veneto della Croce Rossa Italiana, che ha visto impegnati volontari e personale militare in un’intensa giornata di addestramento tra le montagne della provincia di Belluno. La cornice di Malga Losch, favorita da un clima perfetto, ha ospitato i volontari militari provenienti da tutto il Veneto, i volontari del Comitato di Feltre, i militari del NAAPRO di Feltre, insieme alle Infermiere Volontarie dell’Ispettorato Regionale Veneto. L’obiettivo principale dell’esercitazione era migliorare le capacità operative della Croce Rossa nel soccorso in ambiente montano e nel supporto alle Forze Armate, con particolare attenzione alle tecniche di recupero e gestione dei feriti in zone impervie. A coordinare le attività il Comandante Regionale, Colonnello Gabriele Giulietti, affiancato dal Sergente Maggiore Igino Parissenti e da Andrea Zabot per il NAAPRO di Feltre, figure chiave che hanno garantito lo svolgimento efficace e sicuro delle operazioni. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Sindaco di Voltago Agordino per l’accoglienza e il costante sostegno all’iniziativa, che conferma l’importanza della collaborazione tra enti locali e organizzazioni di volontariato. La giornata del 13 dicembre segnerà l’ultima esercitazione dell’anno, chiudendo un ciclo formativo fondamentale per la preparazione tecnica e operativa del personale coinvolto. La Croce Rossa rinnova così il suo impegno nel garantire prontezza, professionalità e capacità d’intervento anche negli scenari più difficili.
*********
























