********
DI MARINA DONA’
ALLEGHE Alle 18.00 del 2 agosto 2025 presso la sala Stoppani, un incontro per la presentazione del libro “La Marmolada il pesce e altre storie” con i due autori Luca Calvi, storico linguista, e l’alpinista slovacco Igor Koller, che nel 1981 segnò la via del pesce sulla parete sud della Marmolada. L’idea di fare un libro nacque quattro anni fa, quando i due autori si trovano con un amico, Maurizio Giordani, al rifugio Falier, per festeggiare i 40 anni dalla prima salita della “Regina delle Dolomiti” verso il “pesce”. Quel giorno le condizioni meteo erano pessime, e fu proprio in quel giorno che decisero di raccontare e ripresentare tutte le vie di Igor, utilizzando tutte le prime relazioni fatte all’epoca, con il contributo fotografico importante, nonché di tutte le memorie scritte a mo di diario dall’alpinista, che parlano di emozioni e memorie sulle sue importanti imprese, poi tradotte in lingua italiana . Oltre al racconto della “via del pesce”, chiamata così per la somiglianza all’animale dovuta a una rientranza nella roccia, nel libro sono raccolti altri ricordi di imprese alpinistiche svolte in 50 anni, dove Igor, nonostante le difficoltà dovute alla divisione dell’Europa dell’ovest e paesi del blocco socialista, arriva in Agordino con la voglia di fare grandi cose. Fu cosi che dopo aver fatto la “via della Slovacchia” nel 1973, nel 1981 compie questa salita leggendaria in Marmolada, che fra tante altre vie, ha segnato un’importante svolta. L’evento realizzato grazie alla consigliera comunale con delega al turismo e alla cultura Giovanna Case, con la presentazione brillante di Giampaolo Soratroi, evento facente parte della rassegna estiva “La montagna nel cuore”. Convivialità e cultura per valliggiani e ospiti Alleghesi per arricchire e dar valore all’intero territorio.
LA FOTOGALLERY
*********