AGORDO Nella settimana dal 6 al 10 agosto sono state realizzate due opere pittoriche murali: un affresco e un graffito presso la Scuole Elementari di Agordo dalla ASSOCIAZIONE CULTURALE PER L’AFFRESCO con sede presso la BasilicaSantuario dei SS. Vittore e Corona a Feltre. Questa Associazione supporta la Scuola Internazionale per la tecnica dell’Affresco, che da decenni forma degli artisti appassionati e consapevoli con la direzione di Vico Calabrò. Il graffito, commissionato dal Comune di Agordo ai maestri Laura Ballis e Giovanni Sogne, completa un progetto iniziato già nel 2004 da “Arte sui muri” (Ballis-Sogne-Piccolin) sul tema dell’educazione. È un’allegoria della scuola che, come una giovane musa, scandisce il tempo dello studio srotolando un cartiglio raffigurante la comunità dei ragazzi.
LAURA BALLIS
L’affresco, invece, è stato realizzato nell’ambito di un corso condotto dal maestro Giulio Bellocchio, al quale hanno partecipato due allieve del Liceo Artistico di Este (PD), Elena Barison e Alessia Crema e una allieva dell’Istituto Socio-Sanitario di Feltre, Teresa Gubert. Vi sono rappresentati, in chiave poetica, i valori educativi che animano sia la Scuola che la vita in montagna: lo spirito di collaborazione (la cordata) e la dedizione nell’impegno (la cultura che fiorisce). La Sezione agordina del CAI, una tra le prime italiane, riceve così un omaggio per i suoi 150 anni. I partecipanti al corso sono stati particolarmente colpiti dalla scalata che Armando Da Roit (Tama) compì insieme alla giovane figlia; la quale, riconoscente, gli scrisse un commovente ringraziamento.
IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE TIZIANO SARTOR
L’inaugurazione delle opere avverrà all’inizio dell’anno scolastico (data da destinarsi) con la partecipazione delle Autorità civili, scolastiche, del CAI agordino, dell’Associazione Culturale per l’Affresco, del Rotary International – Distretto 2060, Autorità Militari, Ecclesiastiche e dei partecipanti