*****
Rapina e sequestro in farmacia – Un 46enne romeno, già in semilibertà, è stato arrestato dai Carabinieri per rapina aggravata e sequestro di persona in una farmacia di Belluno. Armato di coltello, ha minacciato il titolare e un cliente e ha tentato di travestirsi da farmacista. Nessuna conseguenza fisica per le vittime; ora è detenuto a Baldenich.
Soccorsi in montagna – Il Soccorso alpino e l’elicottero Suem hanno effettuato diversi interventi: una 13enne, un 23enne spagnolo, una 18enne e una 20enne soccorsi per malori o incidenti; una 46enne bellunese disidratata è stata trasportata dal Bivacco Fanton all’ospedale di Pieve di Cadore.
Incidenti in bicicletta – Sei persone sono rimaste ferite in vari incidenti nel Bellunese, tra cui due anziani coinvolti in incidenti stradali. Tutti sono in condizioni di media gravità, nessuno in pericolo di vita.
Auto fuori strada a Bolzano Bellunese – Un’auto è finita in una scarpata e il conducente è fuggito; indagini in corso.
Furto a Longarone – Svaligiato un camion di occhiali per un valore di diverse migliaia di euro. Indagano i Carabinieri.
Atti incivili nei laghetti di Gares – Turisti si sono lavati nudi con sapone in un’area naturale protetta, suscitando polemiche e preoccupazioni ambientali.
Uomo nudo a Cortina – Il sindaco Gianluca Lorenzi denuncia l’episodio avvenuto sotto il Tennis Apollonio.
Circonvenzione d’incapace – Una donna rischia il processo per aver sottratto 12mila euro a un uomo con invalidità civile. Udienza preliminare prevista a settembre.
Tentato omicidio a Sopracroda – Udienza preliminare per Ornella Gasperin a novembre. La vittima sta migliorando.
Sicurezza estiva – La Polizia di Stato assicura controlli e assistenza stradale, ferroviaria e aerea per garantire la mobilità sicura.
Problemi di viabilità e sicurezza a Falcade e Taibon – Il Comune investe in semafori pedonali e dossi luminosi, ma gli abitanti denunciano lentezza e mancanza di interventi concreti sulle strade più pericolose.
Frana in Val della Madonna messa in sicurezza
Voltago Agordino: lavori conclusi per stabilizzare la scarpata grazie ai gabbioni in pietra della ditta Bressan Scavi. Rischio smottamenti ridotto.
Turismo in bici: piste sicure urgenti
Gli appassionati chiedono percorsi protetti nell’Agordino, per attrarre turismo sportivo e valorizzare la montagna.
Alleghe premia i turisti più fedeli
Ospiti con oltre 10 anni di vacanze consecutive ricevono il riconoscimento “Amico di Alleghe”, consegnato dal sindaco Danilo De Toni.
Rifugi sicuri e attenti alla salute
Cinque rifugi di Cortina ottengono il riconoscimento “Rifugio Sano e Sicuro” con defibrillatori DAE, grazie all’iniziativa dell’ULSS 1 Dolomiti.
PD: primi candidati bellunesi
Dopo Ferragosto saranno ufficializzati i primi cinque candidati del Partito Democratico alle regionali.
Estate 2024: turismo e artigianato in crescita
+5,4% di arrivi estivi, oltre 696.000 visitatori. L’artigianato locale si prepara a valorizzare il territorio in vista delle Olimpiadi.
Montagna di Mezzo: gestione urgente dei boschi
Volontari chiedono un consorzio forestale per mantenere sentieri, strade e valorizzare turismo e filiere sostenibili.
Tratta ferroviaria Ponte nelle Alpi – Calalzo a rischio
Possibile chiusura nel 2026 preoccupa associazioni e comunità locali: fondamentale per mobilità e turismo sostenibile.
Ritmo dei Passi 2025: cammino e solidarietà
455 km percorsi, 25.000 metri di dislivello, oltre 300 partecipanti e 30 associazioni coinvolte.
Premio “Lepre Bianca” 2025 a Mario Toffoli
Il pittore veneziano sarà premiato il 17 agosto nella Sala delle Assemblee dei Regolieri di Costalissoio, per la decima edizione del premio surrealista.
VALLE IMPERINA, ESTATE DI EMOZIONI
23-24 agosto al Centro Minerario Valle Imperina: visite guidate (8:30-15:30), laboratorio “Il Minatore” per bambini, mercatini, giochi di una volta, polenta del Guinness e Canton del Vin Bon. Musica sabato con Desperados e presentazione di Danilo Coppe; domenica apparizione dell’Om Salvarech. Prenotazione obbligatoria: 346 089 6413 / [email protected]
SERRAI DI SOTTOGUDA ALL’IMBRUNIRE
23 agosto, 19-22: visita serale ai Serrai di Sottoguda con illuminazione speciale. Portare lampada frontale.
SETTIMANA SENZA TV A SOSPIROLO
13-20 agosto: letture, teatro, musica, burattini e passeggiate tematiche. Eventi gratuiti per tutte le età. Info: Biblioteca comunale di Sospirolo.
GUALTIERO BERTELLI A VAL DI ZOLDO
20 agosto, ore 20:30: concerto del cantautore veneziano a Forno di Zoldo, tra canzone d’autore e dialetto.
80° ANNIVERSARIO DEGLI ECCIDI IN VALLE DEL BIOIS
20 agosto: cerimonie commemorative a Canale d’Agordo, Vallada Agordina e Falcade.
FERRAGOSTO A GOSALDO
15 agosto: pranzo, giochi, escape room, torneo di briscola, musica live e DJ. Spiedo su prenotazione.
MOSTRA “LA VAL DA INCORNISÀ” A LANTRAGO
Fino al 15 settembre: rassegna fotografica storica sul borgo di Lantrago.
FERRAGOSTO A FELTRE
11-17 agosto: visite guidate, chiese e palazzi aperti, mostre e circuiti museali.
COL IN FESTA A COLLE SANTA LUCIA
22-23 agosto: celebrazione dei 20 anni dell’Istitut Ladin Cesa de Jan con messa, musica, giochi e spettacoli.
ARTIGIANARTE 2025 A CASTELLAVAZZO
23-24 agosto: rassegna culturale con mercatini, laboratori, spettacoli e falconeria.
BELLUNO TRA STORIA E TEATRO
23 agosto ore 20:30 e 24 agosto ore 10: tour animato “In scena si viaggia” nel centro storico. Prenotazione obbligatoria: [email protected]