Programmi radio
ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 PIU’ SIAMO DI MARINA DONA 9.00 la musica country di alex nascinben 9 40 oggi come ieri, con silvia baldo 10 10 DAL MUSLA LE NOVE IN LADIN, L’APPUNTAMENTO DEL MARTEDI E VENERDI MATTINA 10.30 PILASTRO RENATO, LA NUOVA VIA SUL CIVETTA CON MARINA DONA’ 11.00 CURIOSANDO DI PAOLA LANCIATO 12.00 IL LISCIO DI MIRCO BENCIVENNI 12.30 GR PRINCIPALE 13.20 collage operazione nostalgia di loris scussel 15.10 arcade show con elia casagrande 16 45 LE HIT STORICHE DI MIRCO BENCIVENNI 19.05 LE ANTICIPAZIONI DAL TG DI ANTENNA 3 DA UN’IDEA DI TIZIANA BOLOGNANI 19:20 IL PARCO AVVENTURA DI FALCADE
Notizie
Alle ore 13.25 di ieri si è verificato un nuovo crollo sulla parete della Torre Venezia, nel gruppo del Civetta. La nube di polvere è stata visibile a grande distanza, ma non ci sono stati feriti. Sul posto anche il Soccorso Alpino di Agordo, già impegnato in altri interventi.
Le squadre di soccorso hanno infatti affrontato una giornata intensa: a Mietres una ciclista sessantenne è stata trasportata all’ospedale di Belluno per sospetto trauma toracico; sull’Antelao un escursionista tedesco è stato recuperato in vetta dopo un attacco di panico; a Cortina una romana di 46 anni si è infortunata a una caviglia; ad Agordo quattro giovani stranieri sono stati aiutati per smarrimento e malesseri; infine due ventenni tedeschi esausti sono stati salvati sulla Ferrata Dibona.
Disagi anche sui trasporti: ieri mattina la linea ferroviaria Calalzo – Ponte nelle Alpi è stata interrotta dopo l’investimento di animali di grossa taglia. La circolazione è ripresa dopo circa un’ora e mezza.
Sul fronte locale, a Sedico è stata completata l’asfaltatura di via Fornaci, migliorando la viabilità. Ad Agordo si registrano invece lamentele per ritardi e disguidi nelle consegne Amazon gestite da Poste Italiane, oltre al problema del cestino per deiezioni canine colmo in zona Vigili del Fuoco.
Oggi alle 14 si riunisce il Consiglio Provinciale di Belluno con tre interventi urgenti su dissesti e rischi idrogeologici. Intanto Limana Servizi chiude in pareggio il bilancio semestrale, pur con aumenti a carico degli ospiti.
Tra gli eventi in programma, a Longarone il 6 settembre si terrà un incontro pubblico con il prefetto Franco Gabrielli sul tema della sicurezza. RaiTre trasmetterà invece il 30 agosto il documentario “Mattmark 1965” dedicato alla tragedia dell’emigrazione italiana in Svizzera.
In ambito sportivo, il Belluno Volley avvia la stagione di Serie A3 con ambizioni di alta classifica, sostenuto da un’organizzazione societaria in crescita.