Programmi radio
ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 PIU’ SIAMO DI MARINA DONA 9.00 LA VAL DA INCORNISA’ CON FEDERICA MEZZACASA 10 10 LA VERTICAL 107 CON CARLO ZANON E PATRIZIO DEOLA 10.30 MATTEO E ALESSIO POLLAZZON, PADRE E FIGLIO MEZZOFONDISTI (foto) 11.00 CURIOSANDO, CON PAOLA LANCIATO 12.00 IL LISCIO DI MIRCO BENCIVENNI 12.30 GR PRINCIPALE 13.10 14.10 LA CLASSIFICA UFFICIALE DI RADIOPIU DI MARCO GAZ 15.10 BATTI 5 CON MARINA E ALESSIO 16 45 LE HIT STORICHE DI MIRCO BENCIVENNI 19.05 LE ANTICIPAZIONI DAL TG DI ANTENNA 3 DA UN’IDEA DI TIZIANA BOLOGNANI 1920 I PROSSIMI IMCONTRI CON PETTIROSSO AGORDINO
Notizie
Nelle Dolomiti il Soccorso alpino e gli elicotteri del Suem sono stati impegnati in diversi interventi. In Val Giralba una 54enne vicentina è scivolata sul sentiero 103, riportando un trauma al naso e venendo elitrasportata a Pieve. Sul sentiero Bonacossa una turista tedesca di 60 anni si è fratturata la tibia, mentre poco distante un’italiana di 81 anni ha accusato un malore. A Cortina, una 56enne milanese si è distorta una caviglia sulla Croda Negra; sul Cristallo, una coppia di escursionisti polacchi è stata recuperata dopo che la donna aveva avuto una crisi di panico.
A Belluno un’80enne di Guidonia è rimasta ferita in un incidente stradale; ad Agordo un uomo e una donna hanno riportato lievi ferite in un sinistro, mentre un ciclista è caduto a Rivamonte. Sempre ad Agordo, un malore ha colpito una 54enne, trasferita d’urgenza in elicottero a Belluno. In Val di Zoldo, un’auto con tre persone a bordo è uscita di strada a Passo Staulanza: ferite non gravi per i passeggeri.
Sul fronte politico, il presidente del Veneto Luca Zaia ha condannato il “turismo cafone”, criticando episodi di inciviltà a Padova, Cortina, Jesolo, Eraclea e nei rifugi alpini.
A Feltre il servizio di refezione scolastica, gestito in parte dal Comune e in parte da Serenissima Ristorazione, ha visto un forte aumento dei costi: dal 2021 il prezzo del pasto è passato da 4,75 a 7,23 euro (+32%), con contratto rinnovato fino al 2028.
Il Consiglio Provinciale ha approvato spese urgenti per la difesa del suolo: 53.000 euro a Schievenin, 115.000 a Voltago Agordino e 38.500 a Rocca Pietore.
A Belluno proseguono i lavori di manutenzione curati dai volontari, mentre Poste Italiane ha chiarito i disagi sulle consegne Amazon in Agordino.
Infine, Canale d’Agordo ha ricordato papa Luciani a 47 anni dalla sua elezione con un appello alla pace. L’Asiago piange Cesare Gios, simbolo dell’hockey locale, scomparso a 92 anni.