***
AGORDO La Giunta comunale nelle ultime sedute, ha approvato una serie di delibere che spaziano dall’ambito scolastico e sociale fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città. Tra i provvedimenti principali figura l’accordo tra il Comune e l’Istituto “Follador-De Rossi” per l’utilizzo del servizio di mensa scolastica comunale, che garantirà una gestione condivisa e più efficiente del servizio a beneficio degli studenti. E’ stato definito l’utilizzo dei fondi statali destinati al trasporto degli alunni con disabilità che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Confermato inoltre il “buono bebè” per i bambini residenti nati nel 2024, un aiuto concreto alle giovani famiglie. La Giunta ha anche fissato i criteri per i contributi a sostegno delle spese di riscaldamento per l’anno 2025, importante misura di sostegno in vista della stagione invernale. Tra gli atti più significativi, l’approvazione della seconda perizia suppletiva e di variante per i lavori di recupero dell’ex Istituto Minerario “U. Follador”, che verrà trasformato da ostello in un nuovo Polo culturale e biblioteca, cuore di un più ampio progetto di valorizzazione turistica della Conca Agordina. Infine, è stato approvato il progetto di fattibilità per la bonifica e la messa in sicurezza del piazzale ex ITIM “Follador” in via 5 Maggio, dove è previsto un intervento di pavimentazione e sistemazione dell’area.
_