***
AGORDO
Yari Masoch, a nome del gruppo di minoranza Agordo Insieme, interviene sul futuro del Polo 0-6 anni, considerato un servizio fondamentale per la comunità. Il gruppo intende chiarire la propria posizione dopo il recente Consiglio Comunale, ribadendo che strutture educative di questo tipo, per la loro natura, possono incontrare difficoltà nella sostenibilità economica.
Masoch riconosce il ruolo decisivo avuto finora da un’importante impresa privata del territorio, che ha contribuito a mantenere attivo il servizio, ringraziandola per l’impegno e la sensibilità dimostrati. Tuttavia, sottolinea la necessità di guardare con lucidità al futuro: se tale sostegno venisse meno, il Comune dovrebbe affrontare scelte complesse, come un eventuale aumento della pressione fiscale o delle rette per le famiglie. I proventi della Farmacia Comunale, pur positivi, potrebbero non bastare a coprire integralmente i costi di gestione.
Per questo Agordo Insieme propone di perseguire un impegno condiviso con l’Amministrazione per trasformare il Polo 0-6 in un istituto pubblico, seguendo l’esempio di altri comuni bellunesi dove questa scelta ha garantito stabilità economica e tariffe più contenute. Una strada che, secondo Masoch, non ha connotazione politica, ma un obiettivo concreto: offrire un servizio di qualità, accessibile e sostenibile nel lungo periodo.
Il gruppo invita infine l’Amministrazione a considerare la proposta come una priorità per il futuro di Agordo, delle sue famiglie e dei cittadini più giovani.






