*******
FELTRE Sabato 24 maggio 2025, Feltre ospiterà un convegno dedicato all’intelligenza artificiale, un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico e nel nostro quotidiano. L’evento, intitolato “AI: strumenti per il mondo di domani”, si terrà al Museo Diocesano ed è promosso dal Leo Club Feltre con il patrocinio di enti locali e il sostegno di diversi sponsor. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti. L’obiettivo dell’iniziativa è offrire un’occasione di confronto aperto, accessibile e privo di tecnicismi, per comprendere in modo concreto come l’IA stia già oggi trasformando numerosi aspetti della nostra vita: dal lavoro alla medicina, dalla formazione all’innovazione nelle imprese. Il programma del convegno prevede interventi di esperti provenienti da ambiti diversi. Daniele Pol, business coach, aprirà la giornata parlando di come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per migliorare i processi decisionali e la produttività quotidiana. A seguire, Samuele Benfatti, CEO e co-fondatore di Pink Peak, porterà esempi pratici sull’uso dell’IA nell’innovazione aziendale. Sul fronte delle competenze e della formazione, interverrà Greta Lampis, ricercatrice alla Fondazione Bruno Kessler, con una riflessione su come stia cambiando il mercato del lavoro e su quali nuove figure professionali saranno sempre più richieste. Chiuderà gli interventi Marco Dianti, anche lui ricercatore FBK, che illustrerà le più recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito medico e scientifico. Il convegno vuole anche promuovere una riflessione più ampia, non solo tecnica ma anche etica e culturale. «L’intelligenza artificiale è uno strumento potentissimo. Sta a noi decidere come usarlo, mantenendo saldi i valori umani», spiega Lucrezia Gorza, presidente del Leo Club Feltre. In un contesto in cui la tecnologia avanza rapidamente, questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per cittadini, professionisti, studenti e curiosi di ogni età che vogliano capire meglio il mondo che ci attende – o che, in parte, è già qui.
ALLA RADIO
**********