***
BELLUNO Appia CNA Belluno sarà protagonista ad Arredamont 2025 con un ricco programma dedicato al valore e alla modernità dell’artigianato locale. Nel Padiglione B della fiera, lo stand dell’associazione diventerà un vero laboratorio a cielo aperto con il progetto “L’artigiano in Fiera 2025 – Un’arte per lavoro”, tra dimostrazioni, workshop e incontri dedicati ai mestieri del territorio. Ogni giorno artigiani di diversi settori – dall’occhialeria al design, dalla meccanica al tessile, fino alla ceramica e alla lavorazione dei metalli – mostreranno al pubblico il proprio lavoro, intrecciando tradizione e innovazione. Tra gli appuntamenti più attesi, la dimostrazione sull’esoscheletro ergonomico curata da Wurth, i laboratori di stampa 3D e CAD e l’incontro “Meccanica e design” dedicato al mondo dei motori. Accanto alle attività pratiche, spazio alla mostra “80 anni di Libera Impresa”, che racconta la storia di Appia CNA Belluno dagli anni Quaranta a oggi, tra documenti, fotografie e manifesti d’epoca. Il gran finale, il 2 novembre, sarà uno spettacolo teatrale che ripercorrerà le tappe principali dell’associazione, celebrando l’orgoglio artigiano e la libertà di fare impresa.
«Torniamo volentieri ad Arredamont per mostrare che dietro ogni prodotto c’è una storia fatta di competenza, passione e innovazione – spiega Andrea Cerentin, presidente di Appia CNA Belluno – Lo stand sarà in una nuova posizione più centrale e sarà suddiviso in due parti: da un lato vi sarà la mostra relativa agli 80 anni di Appia CNA Belluno, dall’altro ospiteremo diversi artigiani e associati di categorie differenti che avranno modo di mostrare quella che è la loro attività quotidiana. Vogliamo dare visibilità ai prodotti che i nostri artigiani realizzano, ma anche a quello che è il loro valore intrinseco perché nascono da attività in grado di coniugare il know how e il sapere dei maestri artigiani del passato con le nuove tecnologie. Essere presenti ad Arredamont è un modo concreto per far capire come il nostro “saper fare” continui a essere una leva di sviluppo per il territorio».
__