riascoltiamole AMORE VAGABONDO di FEDERICO SOPPELSA
AUDIO
AGORDO Stamane nel Giornale Radio Più abbiamo pubblicato il comunicato esposto nelle bacheche dell’azienda dai delegati sindacali della Uil-Uiltec. In seguito ad alcune richiesti di chiarimenti per un “passaggio” che potrebbe dare luogo a interpretazioni diverse i delegati precisano: “I dati che forniscono gli ospedali lasciano pochi dubbi sull’efficacia dei vaccini e sul fatto che…
COMPRIAMO UNA MACCHINA ATTREZZATA PER RICCARDO SOSPIROLO Radio Più appoggia l’iniziativa di Agostino Tegner il papà di Riccardo, poche parole le sue ma piene di significato “Io e mia moglie stiamo invecchiando e non riusciamo più a trasportare come si deve il nostro ragazzo, che necessita di una macchina attrezzata con un piano ribassato con pedana”. Per questo…
ROCCA PIETORE Furti nelle frazioni di Col di Rocca e Soraru’ dove nei giorni scorsi i Carabinieri hanno inseguito i malviventi a bordo della Skoda che poi sono riusciti a nascondersi nei boschi, confondersi tra i turisti, scomparire come la neve al sole. Due anziani hanno denunciato il furto dopo aver trovato la casa…
di FABIO RUFUS BRISTOT, consigliere comunale di Belluno BELLUNO C’è un cervo bloccato in una forra da giorni (Soffia – Mis – Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi), viene data la disponibilità al recupero da parte di alcuni forristi (anche di nazionalità straniera) con supporto veterinario e concorso di altri enti. Nessuna risposta. Il cervo muore…
BELLUNO DI DAMIANO TORMEN AUDIO
ROCCA PIETORE di Gianni Santomaso *****
IERI ALLA RADIO SI TORNA A CORRERE OSPITE DAVIDE STOFFIE, DIRETTORE GENERALE MARCIALONGA di Claudio Fontanive foto podio 2019
di RENATO BONA Ricorre il cinquantaseiesimo anniversario della catastrofe di Mattmark, in Svizzera dove il 30 agosto del 1965 persero la vita 88 lavoratori, dei quali 56 erano italiani e fra questi ben 17 i bellunesi: Giancarlo Acquis – Belluno; Giovanni Baracco – Domegge di Cadore; Aldo Casal – Sospirolo, Fiorenzo Ciotti – Pieve di…
LONGARONE Nel percorrere la Monaco – Venezia, arrivato a Forcella Nerville, un escursionista israeliano di 24 anni ha iniziato a scendere seguendo un vecchio percorso puntinato sulla cartina, finché ha perso la traccia finendo su una lastra di roccia scivolosa. Si è quindi liberato dello zaino pesante, lanciandolo di sotto e ha provato ad avanzare, …
CORTINA Attorno alle 13.20 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che dall’uscita della Ferrata Ra Gusela va verso il Nuvolau, per un bambino che era caduto sui sassi, riportando un taglio sul ginocchio. Il giovane escursionista di 10 anni di Roma, che si trovava con il papà, è…