I GIGANTI DI PIETRA 50 ANNI DOPO, IL LIBRO di Claudio Pra
*** DI CLAUDIO PRA
******** RIVAMONTE All’indomani della Seconda guerra mondiale, centinaia di agordini partirono per il Belgio, allora noto come il “Paese nero”. Molti trovarono impiego nelle miniere, in condizioni durissime. Le famiglie agordine si stabilirono principalmente nella zona di Mons, in particolare a Boussu Bois, località che ancora oggi evoca ricordi vivi – spesso dolorosi –…
******** SEDICO Tempo di degustazioni al Dolomiti Beer & Wine Shop di Sedico. Domani alle 17 la degustazione di vini dei Colli Berici LO SPOT ALLA RADIO *******
******* AGORDO Si sta svolgendo in questi minuti l’ultima serata del Miniere Sunset al Caffè Miniere di Agordo. Radio Più in prima linea per trasmettere in diretta l’ultima festa estiva organizzata dal locale della piazza di Agordo PER ASCOLTARE LA DIRETTA CLICCA QUI
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Corrado De Rocco, Atletica Val Di Zoldo *********
******** DI MIRKO MEZZACASA OSPITI: Federica Mezzacasa e Riccardo Dell’Osbel **********
******** DI ALESSIA DALL’O’ FONZASO Arten di Fonzaso si veste a festa per uno degli appuntamenti più sentiti e identitari del territorio: il Decennale della Madonna del Voto, che quest’anno compie 170 anni. Le celebrazioni, in programma dal 14 al 24 agosto 2025, affondano le radici in una devozione popolare che ha attraversato le…
****** BELLUNO È sbarcato in Nevegal il progetto Interreg Mosaic, che a Belluno vede l’Università di Padova impegnata sul Colle in collaborazione con il Comune di Belluno per studiare gli effetti del cambiamento climatico e possibili strumenti di prevenzione. DI DANIELE DALVIT *****
** VOLTAGO A Voltago Agordino, dal 9 al 24 agosto, va in scena la Mostra dell’Artigianato Locale, un’iniziativa pensata per valorizzare le abilità manuali e le tradizioni del territorio. Ogni giorno, fino a quattro espositori avranno a disposizione spazi comunali gratuiti per presentare e vendere le proprie creazioni: dagli oggetti in legno ai lavori all’uncinetto,…
******** DI ALESSIA DALL’O’ CESIOMAGGIORE Domenica 3 agosto, alle ore 9.30, in località Canséch, nella suggestiva Val Canzoi di Cesiomaggiore, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Teddy Soppelsa, Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzói, edito da Cierre edizioni. Una data simbolica, quella del 3 agosto: il giorno in cui…
******** BELLUNO A seguito dell’incontro svoltosi il 24 luglio presso la Provincia di Belluno, alla presenza del presidente Roberto Padrin, dei rappresentanti sindacali del Longaronese, del presidente del Consorzio BIM Piave Belluno, Marco Staunovo Polacco, e dei referenti di Dolomiti Bus, l’azienda ha programmato un potenziamento del servizio di trasporto pubblico da e per…
******** DI PINA SABATINI AGORDO Sabato 2 agosto, nell’ambito della Settimana Organistica promossa da Agordo Musica, l’ensemble vocale Esafonia proporrà il concerto “Dalla polifonia rinascimentale a Johann Sebastian Bach”. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare un programma variegato, eseguito dal sestetto vocale femminile tutto bellunese, che spazierà dalle composizioni di Orazio Vecchi e Adriano Banchieri,…