RADIOPIU…NOI, 1 MILIONE IN 30 GIORNI
*** SITO INTERNET DI RADIOPIU…IN UN MESE SUPERATO IL MILIONE DI VISUALIZZAZIONE DI PAGINA GRAZIE A TUTTI!!! __
*** SITO INTERNET DI RADIOPIU…IN UN MESE SUPERATO IL MILIONE DI VISUALIZZAZIONE DI PAGINA GRAZIE A TUTTI!!! __
********** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko SITO INTERNET DI RADIOPIU…IN UN MESE SUPERATO IL MILIONE DI VISUALIZZAZIONE DI PAGINA GRAZIE A TUTTI!!! radiopiu OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione e dirette ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 week end…
******* PONTE NELLE ALPI Lungo l’autostrada A27, intorno alle ore 18, due autovetture si sono scontrate all’interno della galleria compresa tra lo svincolo di Cadola e la barriera di Belluno. Tre le persone rimaste coinvolte nell’incidente, una delle quali è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco…
*** Ore di angoscia e di apprensione si sono finalmente sciolte in un abbraccio di sollievo: Gelindo Binotto, l’83enne scomparso da Caerano San Marco lo scorso 3 settembre, è stato ritrovato in Slovenia ed è in buone condizioni di salute. L’uomo, che si era allontanato a bordo della sua Fiat Sedici grigia facendo perdere le…
******* REDAZIONE Ad Auronzo, una donna di 79 anni residente a Venezia ha accusato un malore. Sul posto sono intervenuti i sanitari con l’ambulanza e l’elicottero, che hanno provveduto a stabilizzare la paziente e a trasferirla al pronto soccorso di Belluno. Incidente stradale a San Giustina, in località Sartena, dove una donna di 42…
** SANTA GIUSTINA Momenti di paura ieri pomeriggio a Sartena di Santa Giustina, dove una tavola di legno è volata dal rimorchio di un camion, sfondando il finestrino di una Fiat Panda e colpendo una 42enne di Cesiomaggiore, che ha riportato la frattura di un braccio. L’incidente è avvenuto poco dopo le 15.30 sotto la…
*** È scomparso a 89 anni Bortolo Susin, ex sindaco, storico, scrittore e soprattutto “maestro”, come tutti lo chiamavano in paese. Colpito da un malessere giovedì, è deceduto ieri mattina all’ospedale di Feltre. Figura centrale della vita amministrativa dal 1970 al 1995, fu assessore, sindaco per tre mandati e consigliere provinciale, guidando Fonzaso nella realizzazione…
** la giudiziaria oggi dal corriere delle alpi sintesi, GIGI SOSSO «Non ha mai finto di essere invalido: lo è davvero». Con queste parole l’avvocato Roberto Rigoni Stern ha chiesto l’assoluzione per Franco Garlant e la moglie Lara D’Ambros, imputati di truffa aggravata per indebite erogazioni pubbliche. La Procura di Belluno ha chiesto due anni…
******* BELLUNO La cessione di Marcolin al gruppo americano VSP Vision richiede massima trasparenza e pieno coinvolgimento delle rappresentanze sindacali, sottolinea Milena Cesca, segretaria generale della Femca Cisl Belluno Treviso. L’operazione, attesa da tempo, deve tutelare lavoratori e lavoratrici, garantire occupazione, professionalità e continuità produttiva, oltre a valorizzare il made in Italy. Cesca evidenzia…
******* BELLUNO Firmato a Palazzo Piloni il protocollo d’intesa che dal 2027 vedrà scendere da nove a cinque il numero di Unioni Montane nel territorio provinciale. DI DANIELE DALVIT
******** BELLUNO Dopo la cittadinanza onoraria conferita al Settimo Reggimento Alpini nel 2011, il Comune di Belluno torna a rendere omaggio alle penne nere con un nuovo riconoscimento: il Sigillo della Città all’ANA Nazionale, un’onorificenza che viene assegnata a enti, associazioni o persone che si distinguono per il loro valore e per il servizio alla…
*** Il 7 agosto del 1925 Emil Solleder e Gustav Lettenbauer realizzarono, sulla parete nord-ovest della Civetta, quella via che è passata alla storia come l’inizio ufficiale dell’epopea del VI grado. ALLEGHE Sarà presentato sabato 27 settembre alle 20.30 nella palestra comunale di Caprile il documentario 100 Solleder Lettenbauer, dedicato ai cent’anni della storica…