**
Belluno resta capitale italiana della corsa dei Vigili del Fuoco.
Una vittoria di squadra, di sacrificio e di spirito sportivo che conferma il valore umano e atletico di un Comando capace di unire dedizione al servizio e passione per lo sport.
Nella splendida cornice dello stadio di atletica “E. Tenti” di Arezzo si è disputata ieri l’ultima prova del circuito podistico italiano dei Vigili del Fuoco, gara sui 5.000 metri in pista che ha decretato i vincitori della stagione 2025.
Il Comando di Belluno ha chiuso al terzo posto di giornata, piazzamento sufficiente per confermare il titolo italiano per Comandi per il secondo anno consecutivo, davanti alle fortissime rappresentative di Bari e Lucca. Un successo costruito grazie alla costanza e alla qualità di un gruppo che si conferma tra i migliori d’Italia.
Prestazione maiuscola per Davide Rosset, in stato di forma eccezionale: primo di categoria e secondo assoluto, alla sua prima esperienza in pista. La sua gara, chiusa con un entusiasmante sprint “di testa”, è stata il momento più intenso della giornata. Sul podio anche Dario Righes (secondo di categoria) e Igor Olivo (terzo), protagonisti di prove combattute e spettacolari, accolte dall’applauso dello stadio aretino.
Unico rimpianto, l’assenza per motivi personali della campionessa feltrina Lisa Bertelle, che ha dovuto cedere per un solo punto la vetta della classifica generale, chiudendo comunque come vicecampionessa italiana. A consolarla, i numerosi titoli di specialità conquistati nel corso del 2025.
Intanto, da Molfetta, arriva una notizia che fa ben sperare per il futuro del Comando bellunese: Rita Cafagna, atleta agordina d’adozione e prossima tesserata VVF, ha dominato la “CorriMolfetta”, frantumando il record del percorso. L’obiettivo per il 2026 è chiaro: schierare in squadra Bertelle e Cafagna, una coppia d’oro pronta a sfidare la concorrenza.
La giornata si è conclusa con la consegna dei premi: il capitano Umberto Dal Farra ha ricevuto dal dott. Lamberto Cignitti, responsabile nazionale delle attività sportive VVF, il trofeo 2025, simbolo di un’annata memorabile.
L’appuntamento è ora fissato per il 1° marzo 2026 a Finale Ligure, dove si aprirà il nuovo circuito VVF con un trail di 16 km e 1.000 metri di dislivello positivo.
RISULTATI FINALE CIRCUITO PODISTICO ITALIANO VVF 2025 – AREZZO
Posizione | Categoria / Gara | Atleta / Comando | Risultato / Titolo |
---|---|---|---|
1️⃣ | Classifica per Comandi | Belluno | Campione d’Italia 2025 (bis) |
2️⃣ | Classifica per Comandi | Bari | Vicecampione d’Italia |
3️⃣ | Classifica per Comandi | Lucca | Terzo posto assoluto |
Categoria M – Senior | Davide Rosset (Belluno) | 1° di categoria – 2° assoluto | |
Categoria M – Master | Dario Righes (Belluno) | 2° di categoria | |
Categoria M – Master | Igor Olivo (Belluno) | 3° di categoria | |
Classifica Femminile Assoluta | Lisa Bertelle (Belluno) | Vicecampionessa italiana 2025 | |
Gara “CorriMolfetta” (extra circuito) | Rita Cafagna (Agordina d’adozione) | Vincitrice assoluta – nuovo record del percorso | |
Categoria M – Senior | Antonio Zaccheo (Bari) | 3° di categoria nonostante infortunio |