*******
REDAZIONE L’assemblea dei soci di Delfin, presieduta da Francesco Milleri, ha approvato il bilancio 2024, confermando l’andamento record della holding e la costante crescita di redditività e valore del portafoglio partecipazioni. I ricavi da dividendi hanno superato 1,144 miliardi di euro, segnando un aumento del 29% rispetto all’anno precedente, mentre l’utile d’esercizio ha raggiunto 1,393 miliardi, con una crescita del 105% rispetto al 2023. «Tutte le società in portafoglio contribuiscono al risultato, con un valore degli asset di proprietà oggi superiore a 55 miliardi di euro, in aumento del 31% rispetto a dicembre 2023», si legge nella nota. Delfin prevede di ricevere entro fine 2025 dividendi e premi per un totale record di 1,2 miliardi di euro. Francesco Milleri sottolinea l’eredità di Leonardo Del Vecchio e il percorso di modernizzazione della finanza, puntando su un sistema aperto, dinamico e orientato alla tecnologia. «Delfin continuerà a svolgere il ruolo di investitore responsabile, valorizzando le eccellenze produttive italiane con una visione internazionale», afferma il presidente. Milleri esprime infine riconoscenza all’amministratore delegato Romolo Bardin e al CdA, evidenziando come la crescita economica sia sostenibile solo se migliora la qualità della vita dei dipendenti, oltre 200 mila in EssilorLuxottica, e sostiene un futuro migliore per tutti.
**********