VALLADA AGORDINA – Nuovo tentativo di truffa ai danni di un anziano, fortunatamente non andato a buon fine. L’uomo, residente in paese, è stato contattato telefonicamente da una persona che si è spacciata per Carabiniere, sostenendo che un familiare fosse rimasto coinvolto in un incidente e che servissero soldi per “sistemare la situazione”. L’anziano, insospettito, non ha ceduto alle richieste e ha avvisato immediatamente i Carabinieri di CENCENIGHE
. Si rinnova dunque l’appello alla massima attenzione, soprattutto verso i cittadini più anziani: non aprite la porta, non consegnate denaro o oggetti di valore a sconosciuti, e in caso di dubbi contattate subito le forze dell’ordine. La truffa è purtroppo una delle più ricorrenti: i malintenzionati fingono di essere agenti o avvocati e, con tono urgente, chiedono somme di denaro per aiutare un parente coinvolto in un incidente o fermato dalle autorità. Alzate la guardia e informate i vostri anziani: solo la prudenza può evitare spiacevoli episodi come questo.
**
L’ALTRA SETTIMANA
TAIBON
LISTOLADE DI TAIBON AGORDINO – Torna l’incubo delle truffe telefoniche agli anziani. Oggi, intorno alle 13.15, è arrivata una nuova segnalazione alla redazione di Radio Più: una donna di Listolade ha ricevuto una chiamata sospetta da un uomo che si è presentato come “maresciallo dei carabinieri”, chiedendo informazioni sulla madre. La figlia, insospettita dal tono e dal contenuto della conversazione, ha riattaccato immediatamente e avvisato i veri carabinieri, evitando così una possibile truffa. Il metodo è purtroppo sempre lo stesso: l’interlocutore finge di essere un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato, inventa incidenti o problemi giudiziari che coinvolgerebbero un familiare, e tenta di estorcere denaro o oggetti di valore. Il tentativo di truffa odierno segue di pochi giorni i precedenti di Voltago, Agordo e La Valle.
Massima attenzione in tutta la vallata agordina: non aprite la porta a sconosciuti e non fidatevi mai di telefonate sospette, anche se chi chiama si presenta come appartenente a enti ufficiali. In caso di dubbi, chiamate subito il 112 o contattate la stazione dei Carabinieri di Agordo.
Nel pomeriggio, dopo la pubblicazione della notizia, sono stati segnalati altri casi a Taibon Agordino. In tutti lo stesso modus operandi “anche i miei suoceri oggi a Taibon hanno ricevuto questa telefonata,che si fingevano Crabinieri e che mio marito aveva avuto un incidente e aveva investito una donna con un bambino sulle strisce e erano gravi, ho avvertito subito i Carabinieri di Agordo”
84ENNE SMASCHERA IL TRUFFATORE E LO MANDA VIA
SEREN DEL GRAPPA – Tentativo di truffa sventato da un 84enne che non si è lasciato ingannare da un falso incaricato. L’uomo, arrivato con una Nissan chiara, ha provato a consegnare un “regalo” di lenzuola chiedendo quante persone vivessero in casa. L’anziano ha capito subito l’inganno e lo ha affrontato con decisione: «Nessuno regala nulla, vattene!». Il truffatore è fuggito, mentre la vittima ha sporto denuncia ai carabinieri.
__