BELLUNO Prenderà il via lunedì e durerà fino a metà settembre la sperimentazione delle isole ecologiche per la raccolta di vetro, plastica, lattine e carta in Piazza dei Martiri: l’iniziativa è stata presentata dal Sindaco, Jacopo Massaro, l’assessore alle politiche ambientali, Stefania Ganz, e il direttore di Bellunum, Bruno Cargnel.Le aree individuate per la sperimentazione prima e per gli scavi poi sono quelle tra il parcheggio delle motociclette e il parcheggio auto sul lato ovest e a fianco del Teatro Comunale, vicino all’area di carico e scarico, nella zona est
L’ASSESSORE STEFANIA GANZ
La sperimentazione coinvolgerà soprattutto gli esercizi pubblici della piazza e delle zone limitrofe, ma le campane potranno essere utilizzate anche dai residenti e dai cittadini. Il costo per la realizzazione delle due aree, tra scavi, opere edili e messa appunto dei contenitori, è di circa 100mila euro; una campana interrata può contenere fino a 5 metri cubi di materiale contro i 3 dei tradizionali raccoglitori, e le isole interrate dovrebbero essere operative tra la fine del 2018 e i primi mesi del 2019
IL SINDACO DI BELLUNO JACOPO MASSARO
Lunedì 13 arriveranno le nuove campane nelle due aree, mentre lunedì 20 gli uomini di Bellunum ritireranno dai locali coinvolti nella sperimentazione i bidoni per la raccolta di vetro, plastica e lattine. A fianco delle nuove campane, verranno posizionati anche dei pannelli informativi in italiano e in inglese per spiegare e mostrare a cittadini e turisti, con foto e simulazioni, il futuro della raccolta differenziata in centro.