Duplice anniversario, oggi e domani, per il vescovo emerito della Diocesi di Belluno-Feltre mons. Giuseppe Andrich. Oggi infatti ricorre l’anniversario della consacrazione episcopale, avvenuta nel 2004; domani quello dell’ordinazione presbiterale, avvenuta nel 1965. Nativo di Canale d’Agordo i(28 marzo 1940) è primo di cinque figli: la madre Cesira De Rocco vedova Andrich è mancata nel 2017 all’età di 99 anni, il padre, Celso è mancato nel 1980. Dopo le elementari frequentate nel paese natale, Andrich entrò nel Seminario di Feltre per le medie e quindi al ginnasio, liceo e teologia nel Seminario Gregoriano di Belluno. Ordinato sacerdote dal vescovo Gioacchino Muccin in cattedrale a Belluno il 28 giugno 1965, fu cappellano di Castion dal 1965 al 1967 per poi passare al centro diocesano Giovanni XXIII quale assistente della Gioventù di Azione cattolica, incarico che tenne fino al 1977. Fu anche assistente del Movimento studenti, degli Universitari cattolici e del Movimento lavoratori di Azione cattolica. Nei primi anni Settanta studiò al Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo di Roma, conseguendo il titolo per insegnare liturgia nello studio teologico del Seminario, dove è docente dal 1973. Dal 1967 fino al 1994, con una breve interruzione, insegnò religione cattolica prima all’istituto professionale “Brustolon”, poi al liceo scientifico e quindi – per 25 anni – all’istituto tecnico “Segato” di Belluno. Negli anni ‘70 è stato direttore della commissione diocesana di comunicazioni sociali. Nel 1977 il vescovo Maffeo Ducoli lo nominò canonico arciprete della Cattedrale, incarico tenuto fino al 1982 quando divenne rettore del Seminario gregoriano di Belluno. Nel gennaio 1996 è stato nominato direttore dell’Ufficio diocesano per la liturgia. Nel 1998 il vescovo Pietro Brollo lo volle suo vicario generale e quando il presule iniziò il servizio episcopale nell’Arcidiocesi di Udine, fu eletto dal Collegio dei consultori amministratore diocesano (8 gennaio – 18 febbraio 2001). Il vescovo Savio lo confermò vicario generale e dopo la sua morte fu eletto dal Collegio dei consultori amministratore diocesano (31 marzo 2004), nomina ratificata dalla Santa Sede il 6 aprile 2004 anno in cui, il 28 maggio il Pontefice lo nomina vescovo della diocesi di Belluno-Feltre. Ha preso possesso della diocesi il 27 giugno con l’ordinazione episcopale avvenuta nella Basilica cattedrale di Belluno per le mani cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia, e dei vescovi Pietro Brollo, arcivescovo di Udine, e Paolo Romeo, nunzio apostolico in Italia.
Nelle foto (Renato Bona): il vescovo Andrich in occasione della recente cresima nella parrocchia di don Bosco; la cattedrale basilica di Belluno dove il presule è stato arciprete.