***
di Claudio Pra
Stanotte il cielo del Bellunese ha regalato uno spettacolo che resterà nella memoria. Una forte tempesta magnetica ha attraversato l’atmosfera, portando con sé le luci dell’aurora boreale, visibili anche dalle nostre montagne. Il fenomeno, iniziato attorno alle 2.30, ha raggiunto il suo apice nel cuore della notte, tingendo di rosso e viola il cielo sopra le Dolomiti, per poi dissolversi con le prime luci dell’alba, quando il chiarore del giorno ha cancellato le ultime scie luminose. La fotografia, scattata al Passo Giau, cattura tutta la potenza e la magia dell’evento: il profilo delle cime illuminato dalla luna e un cielo che sembra ardere sopra le rocce. Un rosso intenso, visibile anche a occhio nudo, ha abbracciato l’orizzonte settentrionale trasformando le Dolomiti in un palcoscenico naturale unico al mondo. «Anche stavolta ho condiviso l’esperienza con mio figlio Simone — una nottata insonne, passata al freddo, ma con negli occhi uno dei fenomeni più affascinanti della natura». Un evento raro e spettacolare che conferma ancora una volta quanto il cielo sopra le montagne sappia regalare emozioni irripetibili.
- claudio pra
- claudio pra
- simone pra









