Il condottiero di camelot
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-MAR-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-MAR-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-SAB.mp3
Tra agosto e il prossimo mese di ottobre sono previste quasi 127mila nuove entrate nel mercato del lavoro veneto; verosimilmente, poco più della metà (51,5 per cento del totale pari a 65.300 unità), sarà di difficile reperimento. Come in tutta Italia, anche gli imprenditori della nostra regione continuano a segnalare notevoli difficoltà nel trovare, in…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-LUN.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-MAR-4.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-GIO-4.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-VEN-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-LUN.mp3
Attorno alla Guardia costiera si addensa sempre più fitta un’impenetrabile coltre di nebbia: alle domande di giornalisti e magistrati che si sollevano ciclicamente dopo l’ennesima strage di migranti, si contrappone infatti un silenzio totale su responsabilità, catene di comando, origine degli ordini. Ai danni di questa gloriosa istituzione italiana, capace negli anni di salvare migliaia…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/02/DUE-MINUTI-SAB-3.mp3
Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 291.000 lavoratori veneti (pari al 13 per cento circa del totale regionale) lasceranno definitivamente gli uffici e le fabbriche per andare in pensione. La quasi totalità lo farà per questo motivo; tuttavia, una piccola minoranza non timbrerà più il cartellino anche per altri…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/03/DUE-MINUTI-MER-3.mp3