Sotterranei di velluto
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/DUE-MINUTI-GIO-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/DUE-MINUTI-GIO-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/09/DUE-MINUTI-MER.mp3
Le spese obbligate delle famiglie venete continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per i trasporti e per la casa sono stati, sul totale della spesa mensile media di una famiglia veneta, pari al 58,4 per cento. In termini monetari vuol dire che, a…
un romanzo che sussurra al cuore e coinvolge i sensi, ammalia e fa vibrare le frequenze più intime
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/SE-NON-LA-SMETTI-11ESIMA-PUNTATA-2023.mp3
Insonnia cronica L’insonnia cronica è una vera e propria patologia che impatta fortemente sulla qualità della vita di chi ne soffre e che ha numerose ricadute cliniche, anche a livello neurologico e neurocognitivo. Vaccinazioni nei pazienti fragili I percorsi vaccinali di protezione dell’adulto, devono tenere in considerazione non soltanto il fattore dell’età ma anche, e…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/09/DUE-MINUTI-LUN.mp3
Con l’innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i 60 e i 65 mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta pagano meno. In tutti le altre comparazioni, vale a dire tra…
nessuno sa raccontare l’amore come Nicholas Sparks, che in questo toccante romanzo intreccia due destini apparentemente troppo lontani per stare insieme e ci mostra la forza dirompente dei sogni, quelli per cui saremmo disposti a rischiare tutto, lasciarci il passato alle spalle e cambiare vita;
Si è tenuto a Rimini il 59° congresso della Società italiana di reumatologia. Nicola Casella ha intervistato per noi: Ennio Lubrano, Ospedale Cardarelli, Campobasso Fabrizio Conti, Policlinico Umberto I, Roma Carlo Francesco Selmi, Istituto Humanitas, Rozzano, Milano
Anche se di sole 291 mila unità, il numero delle pensioni erogate ai veneti (per un totale di un milione 789 mila assegni) è inferiore alla platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi della nostra regione (due milioni e 81 mila addetti). A livello nazionale solo…