Terza puntata
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/11/se-non-la-smetti-ti-mando-dal-preside-3-maria-rosa-1.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/11/se-non-la-smetti-ti-mando-dal-preside-3-maria-rosa-1.mp3
Tumore dell’endometrio L’Aifa ha approvato una nuova terapia, a base di un farmaco monoclonale, dostarlimab, prima immunoterapia per le pazienti con malattia ricorrente e avanzata. Ematologia oncologica Disponibile in Italia nuova formulazione di ibrutinib, inibitore della tirosin chinasi di Bruton, come monosomministrazione giornaliera.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/95°Almanach-Ladin_fodom.mp3
Se il 2022 si chiude con un aumento del valore aggiunto regionale del 3,8 per cento, 0,5 punti in più rispetto alla media nazionale, nel 2023, invece, il Veneto, come buona parte del Paese, scivolerà verso la recessione: il tasso di crescita, infatti, è previsto dello zero per cento (vedi Tab. 1). A livello provinciale,…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/DUE-MINUTI-MER-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/ti-mando-dal-preside-puntata1.mp3
Società Italiana di Nefrologia I nuovi farmaci e le nuove tecnologie per “sognare un mondo senza dialisi”. Erano questi i temi del 63° Congresso della Società Italiana di Nefrologia, svoltosi dal 5 all’8 ottobre a Rimini. Tumore ovarico Ha fatto tappa a Cagliari con consigli ed esperienze “da donna a donna” la campagna di sensibilizzazione…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/DUE-MINUTI-LUN-3.mp3
La situazione rimane difficile e le previsioni non promettono nulla di buono. Gli effetti provocati dall’emergenza sanitaria e dal rincaro delle bollette sono stati pesantissimi. Dal confronto tra la media riferita al 2021 e quella del 2020, in Veneto le due categorie più importanti che caratterizzano il mondo del lavoro autonomo, vale a dire gli…
L’associazione ha lanciato una campagna nazionale sui Tumori Gastro-Intestinali, rivolta particolarmente ai giovani Tumori femminili In Italia le donne vive dopo la diagnosi di tumore sono aumentate del 34% in 10 anni. Armi efficaci consentono di vivere sempre più a lungo, anche quando la malattia è scoperta in fase avanzata Oblio oncologico Ha superato le…