La bambola di porcellana
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/DUE-MINUTI-LUN.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/DUE-MINUTI-LUN.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/PRESIDE-1.mp3
imparare a gestire il carburante delle emozioni non è una procedura standard, uguale per tutti. Educare alle relazioni significa ma rendere la persona consapevole di chi è, di cosa desidera e di come può interagire con il resto del mondo. Saggio.
La Nota 79 rappresenta un passo avanti nel trattamento farmacologico dell’osteoporosi, garantito dal Servizio Sanitario Nazionale. Rivolta ai pazienti con un rischio elevato di fratture, questa nota mira a bilanciare i benefici e i rischi dei trattamenti a lungo termine. Particolare attenzione è rivolta ai pazienti con fratture osteoporotiche pregresse, che sono maggiormente a…
Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le crisi aziendali che affliggono il Veneto stiano mettendo a rischio almeno 1.500 posti di lavoro, entro i prossimi tre mesi le imprese venete hanno dichiarato all’Unioncamere/Ministero del Lavoro l’intenzione di assumere poco più di 131.000 lavoratori, di cui 36.000 circa a tempo…
una nuova eroina che non ha niente da invidiare a Bridget Jones: divertente, imbranata e terribilmente vera. Romanzo.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/09/DUE-MINUTI-VEN-1.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/PRESIDE.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/09/DUE-MINUTI-LUN-1.mp3
La granulomatosi eosinofilica con poliangite, o EGPA, è una malattia rara che colpisce le pareti dei vasi sanguigni e può causare danni agli organi, in primis il polmone, ma anche a reni, cuore, derma e sistema nervoso (centrale e periferico) e altro ancora. Terapia genica Exa-cel è una terapia genica non virale in cui le…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/09/DUE-MINUTI-MER.mp3
Quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale del Veneto ben 1,5 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari a un aumento del 19,3 per cento. In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare 9,5 miliardi: di questi, 7,1 sarebbero per l’energia elettrica e 2,4 per il gas. Queste stime arrivano dall’Ufficio studi della…