ORA SU RADIO PIU-ASCOLTA QUI: IN DIRETTA CON LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, ALLE 8 05 DEL MATTINO

1112******* ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY   VENETO Luca Zaia domina la scena post-elezioni e rilancia la ‘doppia Lega’ FELTRE La torre del Castello si è illuminata di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne VICENZA Paura per una fuga di monossido di carbonio: 13 intossicati…

Read more

RADIO PIÙ AMPLIA LA SUA COPERTURA: NUOVO PONTE RADIO DAB+ A DESENZANO DEL GARDA E VERONA

**   Con grande soddisfazione, RADIO PIÙ annuncia l’attivazione di un nuovo ponte radio in tecnologia DAB+ a Desenzano del Garda, estendendo così la propria presenza anche nell’area di Verona. Grazie a questa nuova accensione, realizzata in collaborazione con il consorzio GO DAB, la nostra emittente raggiunge ora l’intera provincia di Verona e numerose località…

Read more

UN GIORNO IN TRIBUNALE: DAI DRAMMI SULLE DOLOMITI ALLE FAIDE SUI SOCIAL

*** **OGGI LA GIUDIZIARIA – DAL CORRIERE DELLE ALPI SINTESI ARTICOLI DI GIGI SOSSO** Una giornata intensa nelle aule di giustizia bellunesi, tra processi, patteggiamenti e rinvii, con quattro vicende che tornano sotto i riflettori. A Livinallongo è stato definito il procedimento per la morte di Massimo “Mamo” Crepaz, caposervizio di Funivie Arabba. Il gup…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 26 NOVEMBRE 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

********   LA NUOVA  APP   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko                  OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione  e dirette   ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 PIU SIAMO CON MARINA DONA’ 900 I MILLE PASSI, CON ALICE BETTOLO…

Read more

CER MONTE PIZZOCCO: “IL TAGLIO AI FONDI PNRR METTE A RISCHIO LA TRANSIZIONE ENERGETICA LOCALE”

*** La Comunità Energetica Rinnovabile “Monte Pizzocco” interviene con forza sul caos generato dal MASE (Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica) dopo la rimodulazione del fondo PNRR destinato alle CER: da 2,2 miliardi a 795,5 milioni. Una decisione comunicata in modo confuso dal GSE, tra stop annunciati, chiusure anticipate e successive retromarce, che ha lasciato nell’incertezza…

Read more