L’ULTIMO GIORNO A BELLUNO DEL QUESTORE MAGGESE
BELLUNO di MORENO GIOLI
VALLADA Attorno alle 13 una squadra del Soccorso alpino della Val Biois è stata inviata incontro a un escursionista in difficoltà al rientro da Baita Pianezze. Il 79enne di Preganziol (TV) aveva già contattato il 118 ieri, poiché aveva problemi a una caviglia, salvo poi richiamare dicendo che avrebbe passato la notte nella Baita, come…
FALCADEGiustificato sfogo di chi si trova a gestire un’attività che prevede la vendita dei biglietti per i pullman della Dolomitibus. A Falcade, per esempio, ad una settimana dall’ordine dei biglietti alle rivendite non è arrivato niente, ma proprio nulla tra gli sguardi sorpresi dei turisti non solo dei valligiani. “Impossibile contattare qualcuno – ci dicono…
VENEZIA C’è preoccupazione per il taglio della corsa Selva-Cortina sia tra gli operatori turistici sia tra gli amministratori. La causa della carenza di personale che ha raggiunto “livelli di guardia”, per usare le parole del presidente di Dolomitibus è comprensibile visti i tempi, ma non può trasformarsi in una penalizzazione, in una disparità di servizi…
NOVITA’ ALLA RADIO, DOPO LE TRE EDIZIONI DEI DIARI DEL PESCE ROSSO https://www.radiopiu.net/wordpress/diari-del-pesce-rosso/ RITORNA A RADIO PIU ALICE BETTOLO. “ I 1000 passi “ (Prima Serie) Sceneggiato liberamente ispirato alla vita reale, dalle pagine di alcuni diari, ritrovati in una valigia a fiori. Scritto, diretto e interpretato da Alice Bettolo Audio e musiche originali registrate…
BELLUNO 50 appuntamenti in calendario da qui al 30 settembre: mostre, concerti, letture, spettacoli… Arte in Movimento è la rassegna culturale estiva promossa dal Comune di Belluno con Fondazione Teatri delle Dolomiti e le numerose realtà associative e professionali che da sempre animano il capoluogo. DI DANIELE DALVIT
Il dottor Renato Bulf e Teresa Zus, gli eroi anonimi del pronto soccorso di Agordo, e il team di neurologia dell’ospedale di Belluno, elogiati per la loro professionalità e umanità nella salvare una vita preziosa TAIBON Cosmo Forcella lo definisce un miracolo medico, che fa risuonare le campane della gratitudine. L’ex giocatore di calcio, allenatore,…
BOLZANO Lutto nel mondo dell’editoria e del giornalismo del Trentino Alto Adige. E’ morto questa mattina Mario Bertoldi, fondatore di Radio Nbc, all’età di 64 anni. Da qualche settimana era ricoverato in ospedale a Bolzano. Da sempre punto di riferimento della radiofonia regionale, Bertoldi era la colonna della cronaca giudiziaria del quotidiano ‘Alto Adige’ dove…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo una lettera arrivata da un nostro ascoltatore che vuole complimentarsi con lo staff dell’ufficio turistico di Agordo. Sabato mattina mi sono recato con mia moglie ed i bambini ad Agordo attratto dal programma della festa dei SS.Piero e Paolo che ho trovato sul sito agordinodolomiti.it che ne pubblicizzava l’apertura degli stands…
CANALE D’AGORDO Il 2022 è stato un anno molto emozionante per la Fondazione Papa Luciani Onlus e il Musal (www.musal.it) – Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo (Belluno): «La beatificazione di papa Giovanni Paolo I ha donato gioia a milioni di fedeli di in tutto il mondo – dichiara Loris Serafini, direttore del Musal –…
CORTINA Si è svolta ieri a Cortina d’Ampezzo, in località Fiames, un’esercitazione congiunta tra i finanzieri delle Stazioni del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cortina d’Ampezzo e della Sezione Aerea di Bolzano, unitamente ai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto del C.N.S.A.S.. L’attività addestrativa rientra negli ormai consolidati appuntamenti formativi, previsti dal…
LAMON È stato purtroppo ritrovato senza vita questa notte G.C., 67 anni, di Feltre (BL), di cui non si aveva più traccia, dopo che si era allontanato da casa con la macchina in mattinata. Ieri sera attorno alle 22, il Soccorso alpino di Feltre è stato attivato per partecipare alle ricerche assieme ai Vigili del…