KANGURO, 400 PACCHI SPESA PER LA PROVINCIA, 100 PER L’AGORDINO ALLA RADIO ALESSANDRO BUZZATTI E IGOR FIORENZA
Di Claudio Fontanive
di Renato Bona Nato e morto nel mese di aprile. Parliamo di un partigiano, Terenzio Baldovin, nato a Lozzo di Cadore in provincia di Belluno il 5 aprile 1926, che abbiamo “conosciuto” consultando due siti: “dimenticatidistato.com” che il 3 maggio di 5 anni fa gli ha dedicato un ampio servizio che ne tratteggia e giustamente…
Con la collaborazione di Tiziano De Col Dai dati odierni sull’evoluzione del contagio in Veneto e nelle Province Venete si evince che la Provincia di Belluno segna uno tra i maggior incrementi giornalieri di contagi (dopo Vicenza) e, di conseguenza, resta con il rapporto contagi – popolazione tra i più alti tra le Province Venete …
VENEZIA Con la collaborazione dell’assessore Gianpaolo Bottacin i dati aggiornati dell’andamento del contagio NEL GRAFICO IL NUMERO DI VITTIME
BELLUNO GLI AGGIORNAMENTI DALLA ULSS 1 DOLOMITI SORVEGLIANZA SANITARIA COVID-19 Numero totale tamponi effettuati per ricerca nCoV al 2 aprile 2020: 6.774 (+ 652). Persone residenti in Ulss Dolomiti in isolamento domiciliare fiduciario e sorveglianza attiva al 2 aprile 2020: 1.313 (+ 11 rispetto ieri) Alcuni tamponi sono stati effettuati più volte sulle stesse persone OSPEDALE DI BELLUNO Installate altre 3…
BELLUNO La Prefettura ha ricevuto 670 comunicazioni da 400 imprese intenzionate a proseguire l’attività in quanto ritenute funzionali ad assicurare la continuità delle filiere dei settori – come da decreto del MISE – dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali. L’istruttoria si basa su quanto dichiarato, dai legali rappresentanti delle società. In sette casi…
AGORDO Il Comune di Agordo è pronto a distribuire i buoni spesa per le persone e le famiglie bisognose in questo periodo di difficoltà a seguito della pandemia Covid_19. Chi necessita di aiuto potrà trovare i moduli per accedere al contributo sul sito internet del Comune, ma c’è anche un numero di telefono per informazioni,…
RADIO PIU’ Dal 16 di marzo, ogni giorno alle 9.05 e alle 18.05, Agordinomeron ci sta tenendo compagnia con i racconti, gli aneddoti, i ritratti che alcuni amici ci hanno inviato da varie parti della vallata. A quanti hanno collaborato, rispondendo al nostro personale invito o mandando spontaneamente il loro prezioso contributo, va il nostro…
LE RADIO Ringrazio le radio che arrivano anche nelle valli più sperdute con la sua informazione NUOVE ORDINANZE? Possiamo lavorare in base al testo del Governo inseriremo altre limitazione in base agli esempi di questi giorni perché il modello funziona quindi non abbassiamo la guardia cominciando a pensare sia finita. Non è finita abbiamo…
L’OPINIONE di Daniel Sirena La ricetta anti-spopolamento che farebbe bene alle aziende, al turismo, alle periferie e all’ambiente. Pochi giorni fa si stava ragionando, con l’ing. Nicolao, sui risvolti positivi che potrebbero derivare da questa esperienza di isolamento pandemico. Lo spunto nasce, guardando all’ Agordino, ma più in generale, al territorio nazionale, ai benefici che potrebbero…
Integrazione della cassa integrazione al 100%, contributo welfare per chi lavora di 500 euro e taglio volontario degli stipendi dei manager MILANO Luxottica investe sul welfare contro la pandemia COVID-19, per ridare sicurezze alle persone e rinforzare il senso di comunità tra tutti i dipendenti del Gruppo. L’azienda, accolte anche le istanze delle Organizzazioni Sindacali,…