TREMA IL CADORE
** PIEVE DI CADORE Lieve scossa di terremoto, appena percettibile (1,3 della scala Richter) stamale alle 7.38 con epicento a Pieve di Cadore, profondità 10 chilometri. Scossa non registrata dal sismografo di Agordo
** PIEVE DI CADORE Lieve scossa di terremoto, appena percettibile (1,3 della scala Richter) stamale alle 7.38 con epicento a Pieve di Cadore, profondità 10 chilometri. Scossa non registrata dal sismografo di Agordo
******* LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko ULTIM’ORA: 7.45 PIEVE DI CADORE Lieve scossa di terremoto, appena percettibile (1,3 della scala Richter) stamale alle 7.38 con epicento a Pieve di Cadore, profondità 10 chilometri. Scossa non registrata dal sismografo di Agordo …
*** ALLARME RISSA IN CENTRO, VOLANTI IN PIAZZA PER UN DIVERBIO TRA GIOVANI BELLUNO Ieri poco prima delle 17, le volanti della Polizia sono intervenute in piazza dei Martiri, in centro a Belluno, per sedare un acceso diverbio tra gruppi di giovani. Secondo le prime ricostruzioni, all’origine della lite ci sarebbe la contesa per un…
*** FONZASO Colpo nella notte tra domenica e lunedì nella sede della Pro loco di Fonzaso, in via Zucco: rubati circa 700 euro, parte dell’incasso della Cena sotto le stelle di sabato. I ladri hanno forzato la porta e aperto l’armadio dove erano custoditi i soldi. Il presidente Tarcisio Zuglian ha sporto denuncia ai carabinieri,…
** BORCA DI CADORE Il sindaco di Borca di Cadore, Bortolo Sala, gestisce due situazioni critiche: da una parte Cancia, dove domani arriverà una commissione da Roma per valutare i danni causati dalla colata dell’Antelao, con richieste di fondi per oltre 12 milioni di euro.Dall’altra, il Pelmo, dove domenica si è verificato un crollo di…
*** PONTE NELLE ALPI Da ieri pomeriggio si transita a senso alternato ai Mazzucchi, dopo la frana di domenica sera che ha invaso la carreggiata vicino al ponte sulla Valle Miazza. Dopo lo sgombero del materiale e i sopralluoghi con gli esperti, la strada è stata riaperta su una sola corsia per sicurezza. Il vicesindaco…
******** SEDICO DI GIANNI SANTOMASO *******
*** TERMINE DI CADORE Ieri alle 16, una coppia di escursionisti ha lanciato l’allarme tramite l’applicazione GeoResQ, dopo essersi persa sopra Termine di Cadore. Contattati telefonicamente dalla Centrale di Pieve di Cadore, i due – entrambi 53enni, lei di San Vito al Tagliamento, lui di Teglio Veneto – hanno spiegato di aver perso il sentiero…
*** Meglio tornare un’altra volta… che non tornare affatto. Nelle prossime ore è atteso un deciso abbassamento delle temperature, che, unito alle intense perturbazioni in arrivo, porterà la quota neve intorno ai 2.900–3.000 metri. Un calo termico significativo che potrebbe dare origine al pericoloso fenomeno del verglas: una sottile e invisibile pellicola di ghiaccio…
****** ALLEGHE È iniziata oggi l’operazione di rimozione delle alghe dal lago di Alleghe. La ditta appaltatrice incaricata è già al lavoro per ripristinare le normali condizioni del bacino lacustre, interessato nelle ultime settimane da un’intensa proliferazione algale. L’intervento mira a salvaguardare l’ecosistema e garantire la piena fruibilità turistica e sportiva del lago in…
****** PARIGI (FRANCIA) Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica, riunitosi il 28 luglio 2025, ha approvato il bilancio consolidato semestrale abbreviato chiuso al 30 giugno 2025. Le società di revisione hanno sottoposto il documento a una revisione limitata. Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica, hanno…