FALCADE, IL CONVITTO PERDE QUATTRO EDUCATORI: A RISCHIO L’APERTURA 7 GIORNI SU 7

** FALCADE Allarme per il futuro del convitto dello Ski College di Falcade: il Ministero ha ridotto da 14 a 10 gli educatori previsti per l’anno scolastico 2025-2026. Snals e Cisl Scuola chiedono il ripristino dei posti, evidenziando l’unicità del servizio: aperto h24, sette giorni su sette, accoglie 91 studenti, molti dei quali impegnati nello…

Read more

NUOVO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CAPRILE, PROGETTO ESECUTIVO APPROVATO

*** ALLEGHE Il Comune di Alleghe ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo Distretto Socio Sanitario, destinato a servire principalmente i cittadini dei Comuni di Alleghe, Rocca Pietore, Livinallongo del Col di Lana, Selva di Cadore e Colle Santa Lucia. L’intervento si inserisce nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI). Successivamente, con…

Read more

CONFCOMMERCIO BELLUNO DOLOMITI PIANGE LA SCOMPARSA DI MARIA DE LORENZO NOTO, MAMMA DELLA PRESIDENTE LORRAINE BERTON

*********   BELLUNO Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Belluno Dolomiti, insieme a tutta l’Associazione, la direzione e lo staff, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Maria (Mariuccia) De Lorenzo Noto, madre della presidente Lorraine Berton, venuta a mancare all’età di 93 anni. Donna infaticabile e instancabile, Maria aveva preso parte anche alle recenti…

Read more

FRANA NELLA NOTTE A CANCIA, PROVINCIA MOBILITATA. IL PRESIDENTE PADRIN E IL CONSIGLIERE DELEGATO BORTOLUZZI SUL LUOGO DELLA COLATA DA STAMANE

********   BELLUNO Il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin e il consigliere delegato alla difesa del suolo e alla protezione civile Massimo Bortoluzzi sono dalle prime ore di questa mattina a Cancia, nel comune di Borca di Cadore, interessata nella tarda serata di domenica da una colata detritica che ha invaso il paese,…

Read more

A CASTION TORNA LA SAGRA DEL CAMPANOT. OTTO GIORNI DI EVENTI PER LA 30ESIMA EDIZIONE

*******   BELLUNO Giunta alla 30ª edizione, torna dal 20 al 29 giugno 2025 a Castion (Belluno) l’attesissima Sagra del Campanot, organizzata dalla Pro Loco Pieve Castionese. La manifestazione, riconosciuta nel 2024 “Sagra di qualità” dall’UNPLI, rappresenta uno degli appuntamenti estivi più importanti del territorio, capace di unire tradizione, cultura, gastronomia e sostenibilità. La Sagra…

Read more

CONCORSO CARABINIERI 2025: 4.918 POSTI PER ALLIEVI INFERMI QUADRIENNALI, DOMANDE ENTRO IL 7 LUGLIO

*******   BELLUNO L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti…

Read more

CANDIDATURA UNESCO DEI SITI PALEONTOLOGICI DEL TRIASSICO DEL GUIZHOU E COLLEGAMENTI CON LE DOLOMITI

********   REDAZIONE Guiyang, capitale della Provincia del Guizhou, Cina meridionale. Presso il Museo Geologico del Guizhou si è riunita la commissione per la candidatura a sito UNESCO dei siti paleontologici del Triassico della Provincia del Guizhou con i loro straordinari fossili soprattutto di rettili marini e pesci. Durante l’incontro ufficiale tra università cinesi, enti…

Read more

ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER… 2013 L’OM SALVARECH IN VALLE IMPERINA “THE ORIGINAL”

*** RIVAMONTE L’Om Salvarech: l’uomo selvatico delle Dolomiti È una figura leggendaria del Bellunese, chiamato anche “uomo del bosco”, spirito benigno che trae il proprio mantello, muschi e licheni. Nella tradizione di Rivamonte Agordino, assume sembianze quasi corporee: un uomo coperto di muschio/licheni che scende nei pascoli e insegna a filtrare il latte con il…

Read more