ROCCA PIETORE – Acqua non potabile

Gestione Servizi Pubblici informa che a ROCCA PIETORE nelle vie DAVARE, VAL, LASTE, DAGAI, SOPPERA, LE COSTE e RONCH, l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari solo PREVIO bollitura per alcuni minuti. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella…

Read more

A settembre si conclude il programma Al Parco con mamma e papà. Il calendario delle escursioni guidate nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

A settembre si conclude il programma di escursioni guidate e attività ludico-didattiche organizzato e finanziato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, che ha già riscosso, nei mesi di luglio e agosto, un lusinghiero successo di pubblico. Il programma è rivolto a tutti coloro che vogliono visitare luoghi speciali e scoprire le meraviglie naturalistiche del Parco senza…

Read more

Belluno – nuovo comitato spontaneo “Belluno Ambiente e Salute”

Si è recentemente costituito a Belluno il comitato spontaneo “Belluno Ambiente e Salute”, formato da cittadini particolarmente sensibili alla tutela dell’ambiente e del territorio comunale. La necessità di riunirsi in un gruppo scaturisce dalla viva preoccupazione verso varie iniziative imprenditoriali perlopiù agricole che negli ultimi anni si sono imposte, portando spesso con sé brutali cambiamenti…

Read more

“All’Arte la sua Libertà”: Feltre celebra Egon Schiele a cento anni dalla sua scomparsa.

Realizzare una rassegna culturale eterogenea a partire dal bozzetto custodito presso la Galleria “Rizzarda”. E’ questa la sfida raccolta dal Comune di Feltre e concretizzatasi nelle iniziative presentate quest’oggi a Palazzo Bizzarrini per celebrare l’opera e la figura di Egon Schiele nel centenario della sua morte, avvenuta a soli 28 anni, a seguito di un’epidemia…

Read more

NELL’ANNO DEL CIBO ITALIANO, GIOVEDI’ 30 AGOSTO LE SPECIALITA’ DOLOMITICHE E I VINI DEI COLLI ASOLANI SI INCONTRANO NEL SEGNO DEL CENTENARIO DI GUGLIELMO TALAMINI

Sono numerose in questa estate le iniziative collaterali alla mostra dedicata al pittore cadorino, “Guglielmo Talamini, 1918 – 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo”, che si sviluppa tra il Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore (Belluno) e il Museo civico di Asolo (Treviso): tra queste anche…

Read more