SCRICCHIOLA LA SQUADRA DEI SINDACI IN PROVINCIA
BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
19 ALUNNI LASCIANO LA SCUOLA DI CANALE D’AGORDO CANALE D’AGORDO : A maggio i dirigenti dell’Istituto Comprensivo di Cencenighe, gli organi scolastici erano stati informati delle intenzioni dei genitori di 19 alunni della scuola primaria di Canale d’Agordo. Oggi gli stessi hanno capito che i genitori non stavano scherzando, che la “protesta” non era improvvisata…
FELTRE. Il direttore medico dell’ospedale di Feltre e direttore della funzione ospedaliera dell’Ulss Dolomiti, Lorenzo Tognon, ha terminato oggi i suoi incarichi per raggiunti limiti di età.Arrivato in direzione medica a Feltre nel 2001, ha organizzato l’ospedale in maniera dinamica e flessibile come è il suo modo di essere. Ha spronato i primari e i…
BELLUNO Sabato alle 17 nel palazzo Muncipale di Pieve d’Alpago sarà inaugurata la mostra di Silvia Da Rold, apprezzata pittrice bellunese di cui possiamo ammirare quotidianamente i suoi acquerelli grazie alla magia dei social. “Acqua e Colore” il titolo della mostra, essenziale e pulito che Silvia così spiega ai microfoni…
ARTE IN QUOTA: IL BOSCO DEGLI ARTISTI DI FALCADE SI IMPREZIOSISCE DI NUOVE OPERE E DELLA MOSTRA PERSONALE DI MARIO VIDOR “LA MAGIA DELLE TRE VALLI” Venerdì 3 agosto alle ore 15:30 l’inaugurazione ufficiale! FALCADE Natura e arte dialogano fra loro in perfetta armonia nel Bosco degli Artisti di Falcade, il sentiero tematico situato a…
Una serata di hockey, una serata di anedoti e ricordi. E’ stata ideata dalla Società Alleghe Hockey per onorare e gratificare i migliori risultati ottenuti in passato dal Club: Alpenliga 1992-1993 e finale scudetto 2001-2002, pertanto ha pensato di organizzare un incontro di Hockey su Ghiaccio tra l’attuale squadra di IHL e i giocatori che…
CANALE D’AGORDO Venerdì 3 agosto 2018 a Canale d’Agordo si svolgerà la tradizionale Lucciolata, giunta quest’anno alla dodicesima edizione. . Quest’anno la manifestazione verrà dedicata a Giovanni Serafini e Giuseppe De Ventura (Bepi da Fregona), rispettivamente vice presidente e consigliere della Pro Loco di Canale d’Agordo, mancati improvvisamente. Il ricavato della serata sarà devoluto alle…
Attorno alle 12 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per un ciclista caduto dalla propria mountain bike lungo una stradina a Forcella Lerosa. Sul posto si è recata una squadra del Sagf assieme a un infermiere, che ha prestato le prime cure all’uomo, R.O., 64 anni, svizzero, che aveva sbattuto la testa…
CALALZO Un altro incidente mortale in provincia, nel Cadore in Val Starezza. Ha perso la vita Franco Brunello, 70 anni residente a Santa Lucia di Piave. L’uomo è stato ritrovato ormai privo di vita da un altro cercatore di funghi che passava sullo stesso sentiero. Brunello, da una prima ricostruzione ha perso la vita dopo…
PIEVE DI CADORE STAMANE I VIGILI DEL FUOCO SONO INTERVENUTI PER UN INCENDIO DI UN AUTOCARRO A TAI DI CADORE STRADA VERSO IL FORTE FELTRE I VIGILI DEL FUOCO DI FELTRE SONO INTERVENUTI PER IL SALVATAGGIO DI UN PICCIONE FERITO AD UNA ZAMPA IN LOCALITA’ VILLABRUNA…
VENEZIA Ancora temporali interesseranno nelle prossime ore le aree montane del Veneto. Sulla base delle previsioni emesse poco fa da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica nel bacino idrografico Alto Piave, in Provincia di Belluno. L’avviso è riferito allo scenario di…
DIFESA SUOLO: – ASSESSORE BOTTACIN, “ULTERIORE INTERVENTO NEL PROGRAMMA PROVINCIALE DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA” VENEZIA I tecnici del Genio Civile di Belluno hanno proceduto alla consegna dei lavori alla ditta appaltatrice, che inizierà così nei prossimi giorni a eseguire una sistemazione della difesa spondale in sinistra idrografica del torrente Cordevole in località Mastellà del Comune di Sedico…