AGORDO – venerdì 17 agosto – Mostra Mercato dell’antiquariato, del collezionismo e dell’usato

Ad Agordo Proloco organizza per venerdì 17 agosto la Mostra Mercato dell’antiquariato, del collezionismo e dell’usato. Si tratta di incontri con finalità promozionali avviati nel 2011 per la valorizzazione della cultura dell’oggetto antico, del modernariato e dell’usato. Entrambi i mercatini si svolgono dalle 8.00 alle 19.00 attorno al Broi, nella centrale piazza del paese, e coinvolgono…

Read more

CORTINA – SCIVOLA SUL SENTIERO

Cortina d’Ampezzo (BL), 11 – 08 – 18 Attorno alle 13 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del Rifugio Nuvolau. Poco sotto, infatti, una turista tedesca di 61 anni era caduta sul sentiero riportando un probabile trauma al braccio. Imbarcata in hovering, la donna è stata accompagnata all’ospedale di Cortina.

Read more

EVOLUZIONE METEO FINO A MERCOLEDI’

A.R.P.A.V. – Dipartimento per la Sicurezza del Territorio CENTRO VALANGHE DI ARABBA DOLOMITI METEO Sabato 11 Agosto 2018 – ore 13 Area di validità: Montagna Veneta Evoluzione generale Domenica sulla montagna veneta insisterà una massa d’aria ancora un po’ umida ma più stabile, con correnti in quota da Ovest. Lunedì e soprattutto martedì una saccatura…

Read more

Verifiche di vulnerabilità sismica sugli edifici scolastici: già partite le indagini sulle prime cinque strutture.

Come noto nei giorni scorsi Il Comune di Feltre si è aggiudicato un finanziamento di 280 mila euro, a seguito della graduatoria stilata dal MIUR, per l’analisi della vulnerabilità sismica e la successiva progettazione degli interventi antisismici su 8 edifici scolastici del Comune. Senza indugi, visti anche i tempi strettissimi imposti dalla normativa, l’amministrazione comunale…

Read more

IN CRESCITA L’INDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE. PER NON RIDURRE I CONSUMI, NO ALLO SCAMBIO MENO IRPEF PIU’ IVA

VEDI TABELLE E SCARICA L’ARTICOLO Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 20.549 euro. Nell’insieme, i “passivi” accumulati con le banche e gli istituti finanziari ammontano a quasi 534 miliardi di euro. Le cifre, elaborate dall’Ufficio studi della CGIA, sono riferite al 31 dicembre 2017. Dal 2014 l’andamento è in costante…

Read more

AUTOVELOX LE CAMPE, DA GIOVEDI LIMITE DEI 70 E DIVIETO DI SORPASSO

LA VALLE Dopo anni di richieste il nuovo limite di velocità in una zona che commercialmente sta crescendo a vista d’occhio, stazione carburante, ristorante, autolavaggio, supermercato, abbigliamento, articoli sportivi, presto articoli per la casa e anche una birreria. Da GIOVEDI  limite di velocità a 70 chilometri orari, intanto l’amministrazione anche facendo ricorso ai fondi di…

Read more

ultime di cronaca, MOTOCICLISTA DI QUERO IN PERICOLO DI VITA / / CASO DI MENINGITE A FALCADE / / DAL CONSIGLIO COMUNALE IL GRAZIE DEL SINDACO

MOTOCICLISTA DI QUERO IN PERICOLO DI VITA Maurizio Dal Molin, 57 anni di Quero Vas (residente in via Monte Grappa) versa in gravi condizioni, in prognosi riservata, in pericolo di vita all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. L’uomo viaggiava a bordo di una Honda che per cause in corso di accertamento (sono intervenuti i Carabinieri della…

Read more

MOTOCICLISTA DI QUERO IN PERICOLO DI VITA

Maurizio Dal Molin, 57 anni di Quero Vas (residente in via Monte Grappa) versa in gravi condizioni, in prognosi riservata, in pericolo di vita all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. L’uomo viaggiava a bordo di una Honda che per cause in corso di accertamento (sono intervenuti i Carabinieri della Radiomobile) ha invaso la corsia opposta finendo…

Read more

APIM ASSOCIAZIONE PERITI MINERARI

  AGORDO Oggi assemblea annuale dell’Associazione Periti Minerari e questa sera la presentazione del libro sui 150 anni della gloriosa istituzione scolastica. Presenta gli eventi ai nostri microfoni il perito minerario e Inegner Luca Luchetta, dall’Apim di Agordo      

Read more

SPECIALE, CHIESA SAN NICOLO’ DI FRASSENE’ DI VOLTAGO

DI RENATO BONA Oggi, sabato 11 agosto 2018 ricorre il cinquantesimo anniversario della dedicazione della chiesa di Frassenè Agordino che, secondo quanto riporta il settimanale “Domenica” edito dalla Diocesi di Belluno-Feltre e diretto dal vescovo emerito Giuseppe Andrich, risale al 1968. Nel suo sito internet la Provincia di Belluno a proposito di Frassenè ricorda che…

Read more