Alessandro Belliere, 85enne ex alpino-paracadutista, impegnato in un giro d’Italia a piedi per promuovere i valori della pace e della sana pratica sportiva, farà tappa domenica prossima, 24 giugno, a Feltre. Accoglienza predisposta dall’amministrazione comunale e nel pomeriggio presso la cooperativa “Arcobaleno” al Casonetto.
Programma Accoglienza “Camminatore” Alessandro Belliere 24/06/2018
Il Comune di Feltre programma l’accoglienza del Sig. Alessandro Belliere il quale, nel suo percorso di attraversamento del territorio Italiano, si è posto lo scopo, incontrando e parlando con i giovani e meno giovani di tutte le estrazioni e condizioni, di promuovere lo sport orientando le persone ad avere un atteggiamento sempre positivo nei confronti della vita, valori che consentono di invecchiare bene permettendo di sconfiggere i limiti indotti dall’età anagrafica. Belliere farà tappa a Feltre domenica 24 Giugno 2018 proveniente da Lamon, dove farà tappa il giorno precedente per poi proseguire alla volta di Valdobbiadene il giorno seguente. Il programma prevede due momenti:
Primo momento: Incontro di accoglienza nei pressi del Monumento ai Caduti (ore 11.30) poi si proseguirà, sempre a piedi, per via Cesare Battisti/via Tezze/via XXXI Ottobre/Largo Castaldi/via Mezzaterra/piazza Maggiore dove verrà fatto il saluto ufficiale all’ospite. Trasferimento c/o la Cooperativa Arcobaleno.
Secondo momento: Incontro con le Associazioni del territorio (ore 15.30), che avverrà all’interno degli spazi messi a disposizione dalla Cooperativa la quale, tramite la propria rete di contatti, inviterà a partecipare tutti i soggetti che in maniera più o meno diretta possono essere portatori d’interesse nell’ambito dell’Evento.
Sempre la Cooperativa Arcobaleno ospiterà il Sig. Alessandro Belliere, per tutto il periodo della sosta fino alla ripartenza per la tappa successiva (Valdobbiadene), dandogli alloggio nella propria struttura.
Il primo momento prevede la partecipazione di una rappresentanza del Gruppo Bersaglieri, di un gruppo di Giovani Atleti Feltrini (ANA Atletica Feltre) e di quanti altri (amministratori e non) vorranno affiancarsi all’ospite nella cordialità che l’incontro induce ad avere. Nel proseguo del cammino, verso il Municipio di Feltre, ci sarà la scorta della Polizia Locale che sarà parte integrante dell’ospitalità. Il secondo momento è affidato alla sensibilità di chi ci legge anche nell’allargare l’invito alla partecipazione a quanti abbiano disponibilità di intervenire c/o la Sede della Cooperativa Arcobaleno che dispone di “porte sempre aperte” a tutti coloro che aprono la propria mente ed hanno sani principi verso il prossimo.