********
BELLUNO Belluno ha reso omaggio all’Associazione Nazionale Alpini conferendo il Sigillo della Città, il massimo riconoscimento civico che l’amministrazione comunale può attribuire. La cerimonia si è svolta nel cuore del capoluogo, alla presenza delle autorità, dei rappresentanti delle penne nere e di numerosi cittadini. Nel suo intervento, il Sindaco ha voluto sottolineare il valore di questo gesto, che va oltre la formalità: “Nei momenti importanti della nostra comunità, nei momenti di maggior difficoltà che il nostro territorio ha attraversato, gli Alpini c’erano. Con il loro passo silenzioso ma deciso, con le mani pronte ad aiutare e con il cuore rivolto alla collettività. La loro presenza non è mai stata episodica, ma costante. Non è mai stata urlata, ma concreta.” Il legame tra Belluno e gli Alpini affonda le sue radici nella storia del 7° Reggimento Alpini, della Brigata Cadore e nella lunga attività della Sezione ANA cittadina, fondata 104 anni fa. Ma, ha evidenziato il Sindaco, non si tratta solo di storia: “Gli Alpini non sono soltanto memoria, ma esempio quotidiano di cittadinanza attiva, spirito di servizio e solidarietà. Sempre al fianco della comunità, sempre pronti a servire senza mai cercare applausi.” Il Sigillo diventa così un ringraziamento corale della città per l’impegno dimostrato nelle emergenze, nella protezione civile, nel sostegno ai più fragili e nelle attività rivolte ai giovani. È anche un riconoscimento ai valori che le penne nere incarnano: onore, lealtà, fratellanza, memoria, amore per la patria e per la montagna. L’intervento del Sindaco si è concluso con parole di forte vicinanza: “Alpini, siete parte integrante dell’identità bellunese. Questo riconoscimento non chiude un cerchio, ma rinsalda un patto di fiducia, affetto e collaborazione. Grazie per ciò che siete, per ciò che fate e per ciò che continuerete a rappresentare per Belluno e per l’Italia intera.” La cerimonia si è chiusa con un lungo applauso e con il triplice saluto: “Viva gli Alpini, viva l’ANA, viva Belluno!”
*********