^^^
BELLUNO
Dopo oltre mezzo secolo di assenza, la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario è tornata a casa. Il celebre dipinto tempera su tavola (cm 86×67), trafugato nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1973 dai Musei Civici di Belluno, è stato ufficialmente restituito questa mattina nel corso di una cerimonia tenutasi a Palazzo Fulcis, alla presenza del Sindaco Oscar De Pellegrin, delle autorità locali e dei rappresentanti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. L’opera, inizialmente ritenuta di Giovanni Bellini e poi attribuita unanimemente ad Antonio Solario detto “lo Zingaro” (attivo tra la fine del Quattrocento e i primi del Cinquecento), rappresenta un prezioso tassello dell’arte veneziana e una testimonianza storica per la città. Entrata nella collezione cittadina nel 1872 grazie alla donazione del medico Antonio Giampiccoli, la
tavola fa parte del nucleo originario che ha dato vita al Museo Civico, aperto nel 1876. Il dipinto era stato individuato nel 2017 dal Nucleo TPC dei Carabinieri di Venezia in un’asta inglese. Da lì è iniziato un lungo e complesso iter giudiziario e diplomatico, rallentato da Brexit e pandemia, e ripreso solo nel 2022 grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e al lavoro sinergico tra Ministero della Cultura, Autorità giudiziaria italiana e britannica, Carabinieri, e ARTE Generali, che ha curato la logistica del rientro. Fondamentale il ruolo dell’avvocato italo-americano Christopher Marinello, esperto di diritto internazionale in ambito artistico, che ha mediato il recupero avvenuto in via stragiudiziale presso l’Ambasciata Italiana a Londra. Il Sindaco De Pellegrin ha commentato con emozione: “Questo non è solo un successo istituzionale, ma una vittoria culturale e morale. Restituiamo a Belluno un frammento della sua anima”. Parole di soddisfazione anche da parte dell’Assessore alla Cultura Raffaele Addamiano, che ha sottolineato l’importanza dell’impegno congiunto per ridare alla città un simbolo identitario e di valore educativo per le nuove generazioni. Il Colonnello Enrico Pigozzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Belluno, ha definito la restituzione “un esempio di determinazione e collaborazione tra istituzioni, che dimostra quanto sia fondamentale il lavoro costante nella tutela del patrimonio culturale”. Un ritorno simbolico e concreto, proprio alla vigilia del 150° anniversario del Museo Civico di Belluno, che da oggi potrà nuovamente esporre la “Madonna con Bambino” come segno di memoria, giustizia e rinascita.
___